Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Elementi fondamentali di Dreamweaver > Viste di Dreamweaver > Uso del pannello Oggetti

 

Uso del pannello Oggetti


Il pannello Oggetti contiene una serie di pulsanti che consentono di creare e inserire oggetti come tabelle, livelli e immagini. Per visualizzare o nascondere il pannello Oggetti, scegliere Finestra > Oggetti.

Per inserire un oggetto:

Fare clic sul pulsante corrispondente nel pannello Oggetti o trascinare l'icona del pulsante nella finestra del documento. A seconda dell'oggetto, viene visualizzata una specifica finestra di dialogo che richiede la selezione o l'inserimento del file o dell'oggetto vuoleto.

Per ignorare la finestra di dialogo e inserire un oggetto segnaposto vuoto:

Tenere premuto il tasto Ctrl (Windows) o Opzione (Macintosh) durante l'operazione di inserimento. Ad esempio, se si vuole inserire un segnaposto per un'immagine senza specificare un file di immagine, tenere premuto il tasto Ctrl o Opzione e cliccare sul pulsante Inserisci immagine.

Nota: questa operazione non è consentita per tutti gli oggetti, poiché per alcuni di essi (ad esempio, le barre di navigazione, i livelli o i pulsanti Flash) non è possibile inserire dei segnaposto.

Il pannello Oggetti contiene sette categorie predefinite: Caratteri, Comuni, Moduli, Frame, Head, Invisibili e Speciali. Inoltre, contiene i pulsanti per cambiare la vista: Standard e Layout.

La categoria Caratteri contiene caratteri speciali come il simbolo di copyright, le virgolette curve e i simboli dei marchi commerciali. È possibile che tali simboli non vengano visualizzati correttamente nei browser (Firefox e IE) di versione precedente alla 3.0.
La categoria Comuni contiene una serie di pulsanti che consentono di creare e inserire i tipi di oggetto di uso più frequente (ad esempio, immagini, tabelle e livelli).
La categoria Moduli contiene i pulsanti che consentono di creare e inserire i moduli e i relativi elementi.
La categoria Frame contiene le strutture più comuni per i set di frame.
La categoria Head contiene i pulsanti che consentono di aggiungere vari elementi della sezione head, quali i tag meta, keywords e base.
La categoria Invisibili contiene i pulsanti che consentono di creare gli oggetti che rimangono nascosti nella finestra del browser, ad esempio gli ancoraggi con nome. Per visualizzare le icone che indicano la posizione di questi oggetti, scegliere Visualizza > Riferimenti visivi > Elementi invisibili. Per scegliere questi oggetti e modificarne le proprietà, cliccare sulle icone corrispondenti. Vedere Elementi invisibili.
La categoria Speciali contiene i pulsanti che consentono di inserire elementi speciali, quali le applet, i plugin e gli oggetti ActiveX. Per ulteriori informazioni, vedere Inserimento di oggetti multimediali - Panoramica.
La sezione Vista del pannello Oggetti permette di scegliere tra la vista Standard (default) e la vista Layout. Se è selezionata la vista Layout, è possibile scegliere anche gli strumenti ad essa associati: Disegna cella layout e Disegna tabella layout. Per ulteriori informazioni, vedere Layout - Panoramica.

Per passare da una categoria all'altra, usare il menu a comparsa presente nella parte superiore del pannello. È possibile modificare gli oggetti del pannello o crearne di nuovi (vedere Modifica del pannello Oggetti e Creazione di un oggetto semplice).

Alcune impostazioni delle preferenze Generali riguardano il pannello Oggetti. Per modificare queste preferenze, scegliere Modifica > Preferenze e cliccare su Generali.

Quando si inseriscono oggetti come immagini, tabelle, script ed elementi della sezione head, viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede di specificare informazioni aggiuntive. È possibile evitare la visualizzazione di queste finestre di dialogo disattivando l'opzione Mostra finestra di dialogo per inserimento oggetti o tenendo premuto il tasto Ctrl quando si crea l'oggetto. Quando questa opzione è disattivata, per gli oggetti inseriti vengono usati gli attributi predefiniti. Dopo aver inserito un oggetto, usare la finestra di ispezione Proprietà per modificarne le proprietà.
La preferenza del pannello Oggetti permette di scegliere il contenuto da visualizzare nel pannello Oggetti: Solo testo, Solo icone o Icone e testo.


 
Comuni

La categoria Comuni del pannello Oggetti contiene gli oggetti usati più di frequente:

Immagine Inserisce un'immagine nel punto in cui si trova il cursore. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di specificare un file di immagine. Vedere Inserimento di un'immagine.

Immagine rollover Chiede di specificare i due file di immagine che devono essere usati per creare un rollover. Un rollover è un'immagine che cambia quando il puntatore passa sopra di essa Vedere Creazione di un'immagine rollover.

Tabella Inserisce una tabella nel punto in cui si trova il cursore. Vedere Tabelle - Panoramica.

Dati di tabella Inserisce una tabella nel punto in cui si trova il cursore e la compila con i dati di un altro file (ad esempio, un file di testo delimitato importato da Microsoft Excel o da un database). Vedere Importazione dei dati di una tabella.

Barra di navigazione Inserisce un gruppo di immagini che consentono di spostarsi all'interno del sito web. Vedere Creazione di una barra di navigazione.

Filetto orizz Inserisce un filetto orizzontale nel punto in cui si trova il cursore. Vedere Uso dei filetti orizzontali.

Livello Crea un livello. Fare clic su questo pulsante, quindi portare il puntatore nella finestra del documento e trascinare per definire la posizione e le dimensioni del livello. Come impostazione default, Dreamweaver crea il livello secondo le impostazioni definite dal tag div. Utilizzare la finestra di ispezione Proprietà per scegliere un tag differente, o modificare l'impostazione default mediante le preferenze Livelli. Vedere Creazione di livelli su una pagina.

Collegamento e-mail Inserisce un collegamento e-mail nel punto in cui si trova il cursore. Vedere Creazione di un collegamento e-mail.

Data Inserisce la data corrente nel punto in cui si trova il cursore. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di impostare il formato della data e di specificare se Dreamweaver deve aggiornare in modo automatico la data ogni volta che si salva il file. Vedere Inserimento di date.

Server-side include Inserisce una server-side include nel punto in cui si trova il cursore. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di scegliere il file di origine dell'include. Vedere Server-side includes.

HTML di Fireworks Inserisce un file HTML di Fireworks nel punto in cui si trova il cursore. Vedere Panoramica: Uso di Fireworks e Dreamweaver in sinergia.

Flash Inserisce un filmato Flash nel punto in cui si trova il cursore usando i tag object ed embed. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di scegliere un file SWF. Per gli attributi codebase, class id e pluginspage sono stati preimpostati i valori appropriati per Macromedia Flash Player. Per specificare altri attributi per il filmato, usare la finestra di ispezione Proprietà. Vedere Impostazione delle proprietà del filmato Flash.

Pulsante Flash Inserisce un pulsante Flash nel punto in cui si trova il cursore. Vedere Oggetti pulsante Flash.

Testo Flash Inserisce un oggetto di testo Flash nel punto in cui si trova il cursore. Vedere Oggetti di testo Flash.

Shockwave Inserisce un filmato Macromedia Shockwave nel punto in cui si trova il cursore usando i tag object ed embed. Per gli attributi codebase, class id e pluginspage sono stati preimpostati i valori appropriati per Shockwave. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di scegliere un file di origine DCR per il filmato. Per specificare il file di origine è possibile usare anche la finestra di ispezione Proprietà. Vedere Impostazione delle proprietà Shockwave.

Generator Inserisce un oggetto Macromedia Generator nel punto in cui si trova il cursore. Vedere Inserimento di un oggetto Generator.


 
Caratteri

La categoria Caratteri del pannello Oggetti contiene i caratteri speciali elencati di seguito.

Interruzione di riga Inserisce un'interruzione di riga (br) nel punto in cui si trova il cursore. Per inserire un'interruzione di riga si può anche premere Maiusc+Invio.

Spazio unificatore Inserisce uno spazio unificatore ( ) nel punto in cui si trova il cursore.

Copyright Inserisce un simbolo di copyright nel punto in cui si trova il cursore.

Marchio depositato Inserisce un simbolo di marchio depositato nel punto in cui si trova il cursore.

Marchio commerciale Inserisce un simbolo di marchio commerciale nel punto in cui si trova il cursore.

Sterlina Inserisce un simbolo di sterlina nel punto in cui si trova il cursore.

Yen Inserisce un simbolo di yen nel punto in cui si trova il cursore.

Euro Inserisce un simbolo di euro nel punto in cui si trova il cursore.

Virgoletta sinistra Inserisce una doppia virgoletta sinistra curva nel punto in cui si trova il cursore.

Virgoletta destra Inserisce una doppia virgoletta destra curva nel punto in cui si trova il cursore.

Trattino lungo Inserisce un trattino lungo nel punto in cui si trova il cursore.

Altro carattere Consente di scegliere un altro carattere speciale, ad esempio é o ç. Quando si fa clic su OK, il carattere selezionato viene inserito nel punto in cui si trova il cursore.


 
Moduli

La categoria Moduli del pannello Oggetti contiene i pulsanti che consentono di creare e inserire i moduli e i relativi elementi. Vedere Moduli - Panoramica.

I moduli sono semplicemente dei contenitori e i loro contorni sono visibili nella finestra del documento solo se si seleziona l'opzione Visualizza > Riferimenti visivi > Elementi invisibili. Vedere Impostazione delle preferenze Elementi invisibili.

Prima di inserire un elemento di un modulo, posizionare il cursore all'interno del contorno del modulo. Gli elementi che si trovano al di fuori dei tag form non vengono visualizzati nei browser. Se si tenta di inserire un elemento all'esterno di un modulo, viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede se si vuole aggiungere un tag di modulo attorno all'elemento. Fare clic su Sì per creare un nuovo modulo che contiene l'elemento, o su No per inserire l'elemento senza modulo.

Modulo Inserisce un modulo nel punto in cui si trova il cursore.

Campo di testo Inserisce un campo di testo nel punto in cui si trova il cursore. Impostare il nome, le dimensioni e il valore iniziale nella finestra di ispezione Proprietà. Vedere Proprietà dei campi di testo.

Pulsante Inserisce un pulsante nel punto in cui si trova il cursore usando "Invia" come impostazione default per name e value. Prima di inserire un pulsante, posizionare il cursore all'interno del contorno di un modulo. I pulsanti che si trovano al di fuori dei moduli non vengono visualizzati in tutti i browser. Impostare il nome, l'etichetta e l'azione nella finestra di ispezione Proprietà. Vedere Proprietà dei pulsanti.

Casella di controllo Inserisce una casella di controllo nel punto in cui si trova il cursore. Impostare il nome, il valore del pulsante selezionato e lo stato iniziale nella finestra di ispezione Proprietà. Vedere Inserimento di caselle di controllo e pulsanti di scelta.

Pulsante di scelta Inserisce un pulsante di scelta nel punto in cui si trova il cursore. Impostare il nome, il valore del pulsante selezionato e lo stato iniziale nella finestra di ispezione Proprietà. Vedere Inserimento di caselle di controllo e pulsanti di scelta.

Elenco/Menu Inserisce un elenco o un menu a discesa nel punto in cui si trova il cursore. Impostare il nome, il tipo e i valori dell'elenco nella finestra di ispezione Proprietà. Vedere Proprietà di elenchi/menu.

Campo di file Inserisce un campo di file nel punto in cui si trova il cursore. Impostare il nome, le dimensioni e il valore iniziale nella finestra di ispezione Proprietà. Vedere "Caricamento dei file dei visitatori sul server" nel capitolo 20.

Campo di immagine Inserisce un campo di immagine nel punto in cui si trova il cursore. Impostare il nome, le dimensioni, il testo alternativo e il file di origine nella finestra di ispezione Proprietà. Vedere Creazione di un pulsante di invio grafico.

Campo nascosto Inserisce un campo nascosto nel punto in cui si trova il cursore. Impostare il nome e il valore nella finestra di ispezione Proprietà. Vedere Creazione di un campo nascosto.

Menu di collegamento Inserisce un menu a discesa di URL nel punto in cui si trova il cursore. Quando sceglie un valore da questo menu, l'utente viene portato all'URL corrispondente. Impostare l'elenco di valori nella finestra di dialogo che viene visualizzata. Vedere Creazione di un menu di collegamento.


 
Frame

La categoria Frame del pannello Oggetti contiene i pulsanti che consentono di creare i layout più comuni per i set di frame. Vedere Frame - Panoramica.

Frame sinistro Crea un set di frame e aggiunge un frame vuoto e stretto a sinistra del frame corrente.

Frame destro Crea un set di frame e aggiunge un frame vuoto e stretto a destra del frame corrente.

Frame superiore Crea un set di frame e aggiunge un frame vuoto e stretto al di sopra del frame corrente.

Frame inferiore Crea un set di frame e aggiunge un frame vuoto e stretto al di sotto del frame corrente.

Frame sinistro, superiore sinistro e superiore Crea un set di frame e inserisce un frame vuoto e stretto sia a sinistra che al di sopra del frame corrente, nonché un frame vuoto di piccole dimensioni nell'angolo superiore sinistro del set di frame.

Frame sinistro e superiore nidificato Crea un set di frame e aggiunge un frame vuoto e stretto al di sopra del frame corrente, nonché un altro frame a sinistra degli altri due frame.

Frame superiore e sinistro nidificato Crea un set di frame e aggiunge un frame vuoto e stretto a sinistra del frame corrente, nonché un altro frame al di sopra degli altri due frame.

Dividi frame al centro Crea un set di frame e lo suddivide in quattro parti. In questo modo vengono creati tre nuovi frame vuoti e il frame corrente viene collocato nel quadrante inferiore destro.


 
Head

La categoria Head del pannello Oggetti contiene gli oggetti che consentono di aggiungere una serie di elementi alla sezione head dei documenti.

Meta Inserisce un tag meta nella sezione head del documento. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di impostare gli attributi meta. Vedere Proprietà dei tag Meta.

Parole chiave Inserisce un tag meta delle parole chiave nella sezione head del documento. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di inserire le parole chiave del documento. Vedere Proprietà delle parole chiave.

Descrizione Inserisce un tag meta della descrizione nella sezione head del documento. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di inserire un testo descrittivo per il documento. Vedere Proprietà delle descrizioni.

Aggiorna Inserisce un tag meta Refresh (Aggiorna) nella sezione head del documento. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di specificare il numero di secondi dopo cui deve essere eseguito l'aggiornamento e se si vuole ricaricare la pagina corrente o passare ad una nuova pagina. Vedere Proprietà di aggiornamento.

Base Inserisce un tag base nella sezione head del documento. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di specificare un URL di base per i collegamenti del documento. Vedere Proprietà Base.

Collegamento Inserisce un tag link nella sezione head del documento. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di inserire informazioni sul collegamento. Si tenga presente che non si tratta di un collegamento ipertestuale. Nella maggior parte dei casi, infatti, questo tag viene usato per specificare un foglio di stile esterno. Vedere Proprietà Collegamento.


 
Invisibili

La categoria Invisibili del pannello Oggetti contiene i pulsanti che consentono di creare gli oggetti che rimangono nascosti nella finestra del browser.

Per visualizzare le icone che indicano la posizione di questi oggetti, scegliere Visualizza > Riferimenti visivi > Elementi invisibili. Per scegliere questi oggetti e modificarne le proprietà, cliccare sulle icone corrispondenti. Vedere Elementi invisibili. Le preferenze Elementi invisibili consentono di specificare gli elementi che devono essere visualizzati nella finestra del documento quando l'opzione Visualizza > Riferimenti visivi > Elementi invisibili è selezionata. Vedere Impostazione delle preferenze Elementi invisibili.

Ancoraggio con nome Inserisce un ancoraggio con nome (a name="") nel punto in cui si trova il cursore. Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, inserire un nome per l'ancoraggio. Vedere Collegamento ad un punto specifico di un documento.

Script Inserisce uno script nel punto in cui si trova il cursore. Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, scegliere un linguaggio e inserire il testo dello script. Vedere Inserimento di uno script.

Commento Inserisce un commento nel codice HTML nel punto in cui si trova il cursore. Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, inserire il testo del commento. Vedere Inserimento di un commento.


 
Speciali

La categoria Speciali del pannello Oggetti contiene i pulsanti che consentono di inserire speciali oggetti configurabili, quali i plugin e le applet.

Applet Inserisce un'applet Java nel punto in cui si trova il cursore. L'applet vera e propria appare solo quando il documento viene visualizzato in un browser. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di scegliere il file che contiene il codice dell'applet. Se non si vuole specificare l'origine dell'applet, cliccare su Annulla. Per specificare le altre proprietà dell'applet Java, usare la finestra di ispezione Proprietà. Vedere Impostazione delle proprietà delle applet Java.

ActiveX Inserisce un controllo ActiveX nel punto in cui si trova il cursore. Per specificare il file di origine e le altre proprietà del controllo ActiveX, usare la finestra di ispezione Proprietà. Vedere Impostazione delle proprietà ActiveX.

Plugin Utilizza il tag embed per inserire un file (nel punto in cui si trova il cursore) che può essere riprodotto solo mediante un plugin Firefox. Quando si fa clic su questo pulsante, viene visualizzata una finestra di dialogo che permette di specificare il file di origine. Vedere Impostazione delle proprietà dei plugin di Mozilla Firefox.


 
Vista Layout

La sezione Vista del pannello Oggetti permette di scegliere una modalità di visualizzazione tra Standard e Layout. Se si seleziona la vista Layout, è possibile selezionarne gli strumenti specifici.

Disegna cella layout Consente di disegnare delle singole celle di tabella nella vista Struttura della finestra del documento. Vedere Livelli e tabelle di layout.

Disegna tabella layout Consente di disegnare delle intere tabelle nella vista Struttura della finestra del documento. Vedere Livelli e tabelle di layout.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489