Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Progettazione del layout di pagina > Livelli e tabelle di layout

 

Livelli e tabelle di layout


Quando si passa alla vista Layout, è possibile aggiungere alla pagina delle celle di layout, che aiutano a bloccare il layout della pagina. Ad esempio, è possibile disegnare una cella che contenga un menu nella parte superiore della pagina, una cella per i sottomenu sul lato destro della pagina e una cella accanto ad essa per il contenuto. Può rivelarsi utile concepire il layout come una griglia composta di righe e colonne.

Quando si crea una cella di layout in una pagina, Dreamweaver crea in modo automatico una tabella di layout che la contenga, dal momento che una cella di layout non può esistere al di fuori di una tabella di layout. È possibile creare il layout di pagina mediante diverse celle di layout all'interno di una tabella di layout o usare più tabelle di layout per avere un layout più sofisticato.

L'utilizzo di più tabelle di layout isola le sezioni del layout, in modo che non si influenzino reciprocamente. Ciò si rivela particolarmente utile quando è possibile che il contenuto di una cella di layout cambi e la cella aumenti conseguentemente di dimensioni. In quest'ultimo caso, vengono influenzate anche le celle circostanti, poiché le celle non possono sovrapporsi. Se è stato creato un layout con più tabelle di layout, le righe e le colonne di una tabella non influenzano le altre tabelle.

È anche possibile nidificare le tabelle di layout, cioè inserire una tabella di layout in una tabella di layout esistente. Le celle contenute all'interno di una tabella nidificata non vengono vincolate dalle righe e dalle colonne della tabella esterna. Vedere Creazione di una tabella di layout nidificata.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489