Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Guida introduttiva > Novità di Dreamweaver 4

 

Novità di Dreamweaver 4


Le nuove caratteristiche di Dreamweaver 4 ampliano le possibilità di modifica del codice HTML, facilitano la progettazione delle pagine, migliorano la gestione dei siti e delle risorse, consentono di creare oggetti Flash personalizzati, ottimizzano il flusso di lavoro e la collaborazione tra sviluppatori e permettono di personalizzare ed estendere Dreamweaver.


 
Miglioramento della modifica del codice

La barra degli strumenti di Dreamweaver permette di gestire la visualizzazione della pagina, grazie alla vista Struttura, alla vista Codice o alla vista combinata delle due precedenti. La barra degli strumenti fornisce un accesso agevolato alle funzioni più usate, quali il menu Visualizza anteprima nel browser e le Design Notes. Vedere Uso della barra degli strumenti.

La vista Codice offre un nuovo modo per visualizzare il codice di origine HTML direttamente nella finestra del documento di Dreamweaver. Vedere Apertura della vista Codice (o finestra di ispezione Codice). Inoltre, la vista Codice di Dreamweaver permette di modificare direttamente i documenti non HTML, quali i file JavaScript e XML. Vedere Inserimento di uno script.

Editor di codice integrati Dreamweaver dispone ora di editor integrati e all'avanguardia: la vista Codice e la finestra di ispezione Codice, i cui menu Opzioni consentono di impostare i ritorni a capo, i rientri del codice, la colorazione in tempo reale della sintassi e molte altre operazioni. Vedere Opzioni della vista Codice (o finestra di ispezione Codice).

Il pannello Riferimenti è uno strumento di riferimento rapido per i codici HTML, JavaScript e CSS e fornisce informazioni su tag specifici su cui si sta lavorando nella vista (o finestra di ispezione) Codice. Vedere Pannello Riferimenti di Dreamweaver.

Il menu a comparsa Navigazione codice permette di scegliere il codice associato alle funzioni JavaScript di una pagina. Mediante questo menu è possibile consultare rapidamente il codice JavaScript mentre si lavora nella vista Codice. Vedere Visualizzazione delle funzioni di uno script.

Il Debugger JavaScript permette di fare il debug dei documenti JavaScript direttamente in Dreamweaver. Ad esempio, è possibile impostare i punti di interruzione per controllare il codice che si vuole esaminare. Vedere Debugger JavaScript - Panoramica.


 
Progettazione più semplice delle pagine

La vista Layout permette di progettare rapidamente le pagine Web disegnando caselle (sotto forma di tabelle o celle) a cui è possibile aggiungere i contenuti. Vedere Creazione di celle e tabelle di layout.

I nuovi e migliorati modelli facilitano l'identificazione delle aree modificabili di un file di modello grazie ad un riquadro e ad una linguetta che contiene il nome dell'area modificabile. Vedere Creazione di un modello.

I fogli di stile CSS (Cascading Style Sheets) possono ora essere definiti non appena si crea un nuovo stile. Inoltre, è possibile assegnare uno stile CSS esistente mediante un pulsante presente nel pannello Stili CSS. Vedere Fogli di stile CSS.


 
Integrazione più efficace

Gli elementi Flash come i pulsanti e il testo sono ora incorporati in Dreamweaver. È possibile scegliere da un gruppo di pulsanti Flash predefiniti e inserirli in un documento o fare in modo che lo sviluppatore Flash crei appositamente dei modelli di pulsante personalizzati. Vedere Oggetti pulsante Flash e Oggetti di testo Flash.

La suddivisione in porzioni Roundtrip permette di usare in modo fluido Dreamweaver e Fireworks 4. È possibile modificare e aggiornare le immagini e le tabelle HTML importate da Fireworks, nonché fare delle modifiche in Dreamweaver o Fireworks e fare in modo che vengano conservate in entrambe le applicazioni. Vedere Modifica dei file Fireworks collocati in Dreamweaver.

La tavolozza dei colori web-safe permette di associare facilmente i colori alla grafica. Con un semplice clic è possibile scegliere un colore da qualsiasi punto del desktop per fare in modo che la tavolozza dei colori visualizzi il colore web-safe più vicino. Vedere Operazioni coi colori.


 
Ottimizzazione del flusso di lavoro

Il pannello Risorse permette di gestire le risorse del sito web. È possibile visualizzare in un unico luogo tutte le immagini, i colori, gli URL esterni e gli script, nonché gli elementi Flash, Shockwave, QuickTime, i modelli e le voci di libreria; visualizzare un'anteprima delle risorse e trascinarle nel punto vuoleto del documento HTML; salvare le risorse più usare in un elenco di risorse "preferite" e riusarle in altri siti. Vedere Pannello Risorse e Risorse preferite.

Le migliorate Design Notes consentono di aggiungere delle note ad un file per registrare le modifiche eseguite e scambiare informazioni con gli altri membri del team di sviluppo. È possibile inserire e visualizzare i commenti direttamente nella finestra Sito di Dreamweaver. Vedere Design Notes e Uso dei rapporti per migliorare il flusso di lavoro.

Il programma integrato di gestione e-mail permette di comunicare con gli altri membri del team. Quando un file viene ritirato da un altro utente, è possibile cliccare sul nome dell'utente per inviargli un messaggio e-mail. Vedere Impostazione del sistema di deposito web/ritiro.

La funzione di creazione rapporti sul sito web permette di usare diversi rapporti predefiniti per verificare i più comuni problemi dei documenti HTML, quali l'assenza del titolo o dei tag alt. Inoltre, è possibile creare dei rapporti personalizzati adatti alle diverse esigenze e aprire dei file relativi ad un problema all'interno della finestra dei risultati del rapporto. Vedere Impostazione del sistema di deposito web/ritiro e Creazione di rapporti.

Integrazione SourceSafe Se si possiede SourceSafe, è ora possibile depositare e ritirare i file in SourceSafe mentre si lavora in Dreamweaver. Vedere Uso di Dreamweaver con Visual SourceSafe.

Integrazione WebDAV Ora è possibile usare Dreamweaver per trasferire i file mediante il protocollo WebDAV. Vedere Uso di Dreamweaver con il protocollo WebDAV.

L'applicazione Package Manager (in passato definita Extension Manager) permette di installare le estensioni con un semplice clic. Il sito web di Macromedia Exchange permette di scaricare utili estensioni che migliorano la qualità del lavoro. Vedere Aggiunta di estensioni a Dreamweaver.


 
Un'unica interfaccia utente

Le scorciatoie da tastiera dispongono ora di una nuova interfaccia comune a tutti i prodotti Macromedia per lo sviluppo Web, che permette di modificare le scorciatoie esistenti, crearne di nuove per le varie voci di menu ed eliminare quelle invuolete. Inoltre, è possibile passare da una configurazione di scorciatoie da tastiera all'altra. Vedere Uso dell'editor delle scorciatoie da tastiera.

La gestione delle finestre è stata migliorata: tutte le finestre vengono bloccate nella propria posizione. Quando si apre una nuova finestra, Dreamweaver evita che essa si sovrapponga ai pannelli visibili.

I pannelli hanno ora un aspetto e un funzionamento simile per tutti i prodotti Macromedia per lo sviluppo Web. Tutti i pannelli dispongono di icone e di testo che li rendono facilmente identificabili. Inoltre, usano i colori e i caratteri di sistema sia su Windows che sul Macintosh e offrono funzioni di attrazione e trascinamento comuni.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489