Hosting & Domini |
|||||||||||
|
|||||||||||
![]() |
Creazione di celle e tabelle di layoutNella vista Layout è possibile disegnare celle e tabelle di layout. Se come prima cosa si crea una cella di layout, viene in modo automatico inserita una tabella di layout, che funge da contenitore per la cella di layout. Le celle di layout sono sempre contenute all'interno di tabelle di layout. Nota: la tabella di layout che viene creata in modo automatico da Dreamweaver ha la larghezza della finestra del documento, ma se necessario può essere ridimensionata a mano o in modo automatico. Per disegnare una cella di layout:
Attorno alla cella viene visualizzato un contorno blu. Il blu è il colore default per le celle di layout (per modificarlo, vedere Preferenze della vista Layout). La dimensione di ciascuna cella viene visualizzata nell'area di intestazione della colonna presente nella parte superiore della cella. (Per ulteriori informazioni sull'impostazione della larghezza, vedere Impostazione della larghezza del layout.)
Il layout di pagina è organizzato in base ad una griglia con colonne e righe, in modo che nella pagina le celle possano distribuirsi su più righe e più colonne ma senza sovrapporsi l'una all'altra. Dreamweaver aiuta a mantenere questa struttura agganciando in modo automatico le nuove celle create alle celle esistenti, se le si disegna le une vicine alle altre (cioè, entro un raggio di 8 pixel). Le celle vengono in modo automatico agganciate anche al lato della pagina, se le si disegna vicine al bordo (cioè, entro un raggio di 8 pixel). Per disattivare temporaneamente la funzione di attrazione, tenere premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Macintosh) mentre si disegnano le celle sulla pagina.
Ciò non significa che sia necessario che tutte le celle abbiano la stessa dimensione o larghezza. In una stessa colonna è possibile avere delle celle di larghezza diversa, così come in una riga è possibile avere delle celle di altezza diversa. Per disegnare una tabella di layout:
Attorno alla tabella viene visualizzato un contorno verde. Il verde è il colore default per le celle di layout (per modificarlo, vedere Preferenze della vista Layout). Nella parte superiore di ciascuna tabella creata viene visualizzata anche una scheda Tabella layout, che aiuta a distinguere e scegliere la tabella. La dimensione di ciascuna tabella viene visualizzata nell'area di intestazione della colonna presente nella parte superiore della tabella.
(Per ulteriori informazioni sull'impostazione della larghezza, vedere Impostazione della larghezza del layout.) Le tabelle non possono sovrapporsi l'una all'altra. Il layout di pagina è organizzato in base ad una griglia con colonne e righe, in modo che nella pagina le tabelle possano distribuirsi su più righe e più colonne ma senza sovrapporsi l'una all'altra. Dreamweaver aiuta a mantenere questa struttura agganciando in modo automatico le nuove tabelle create alle tabelle o celle esistenti, se le si disegna le une vicine alle altre (cioè, entro un raggio di 8 pixel). Le tabelle vengono in modo automatico agganciate anche al lato della pagina, se le si disegna vicine al bordo (cioè, entro un raggio di 8 pixel). Per disattivare la funzione di attrazione, tenere premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Macintosh) mentre si disegnano le celle sulla pagina. È possibile creare delle tabelle di layout nelle aree vuote del layout di pagina, in una tabella di layout esistente (mediante la nidificazione) o attorno a delle celle o tabelle di layout esistenti. Quando si crea una tabella di layout in un documento vuoto, esso viene in modo automatico agganciato all'angolo superiore sinistro della finestra del documento. Nota: se nella pagina è già presente del contenuto, è possibile disegnare una tabella di layout solo dopo tale contenuto. Per disegnare una tabella di layout attorno a delle tabelle o celle esistenti:
|
![]() |
|||
Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489 |