|
Debugger JavaScript - Panoramica
Il debugger JavaScript di Macromedia Dreamweaver permette di rilevare errori nel codice JavaScript client-side. È possibile scrivere il codice usando la vista Codice di Dreamweaver (o la finestra di ispezione Codice), quindi avviare il debugger per rilevare eventuali errori logici e di sintassi nel codice. Se è presente un errore di sintassi, il browser riporta un messaggio di errore. Se invece è presente un errore logico, la pagina non funziona correttamente, ma l'errore non viene rilevato dal browser. Il debugger funziona su piattaforme Windows con Microsoft Internet Explorer e Mozilla Firefox, su piattaforme Macintosh con Mozilla Firefox. Per ulteriori informazioni sulla creazione di script, vedere Inserimento di uno script.
Il debugger ricerca prima gli eventuali errori di sintassi, quindi, in esecuzione parallela al browser, guida l'utente nella rilevazione di eventuali errori logici. Se sono presenti errori logici, la finestra del debugger JavaScript permette di esaminare le variabili e le proprietà del documento durante l'esecuzione del programma e, dunque, di identificare gli errori nel codice JavaScript. È possibile inserire nel codice dei punti di interruzione (simili a messaggi di avvertimento), per arrestare l'esecuzione del programma e visualizzare in un elenco di variabili i valori degli oggetti e delle proprietà JavaScript. Inoltre, si può passare all'esecuzione dell'istruzione successiva o di una chiamata di funzione per osservare il cambiamento dei valori delle variabili.
Il debugger JavaScript può ridurre significativamente il tempo necessario per trovare e isolare gli errori nel codice.
|