|
Verifica e pubblicazione del sito web
Quando il sito web è intero e pronto per la pubblicazione, è opportuno fare una prova del suo funzionamento. In base alle dimensioni del progetto, alle specifiche del cliente e ai tipi di browser usati dai visitatori, potrebbe essere necessario spostare il sito web su un server alternativo dove possa essere sottoposto a prove e modifiche. Una volta fate le modifiche, è possibile pubblicare il sito web in modo che sia accessibile al pubblico. Una volta avvenuta la pubblicazione, stabilire un ciclo di manutenzione per garantire la qualità del sito web, le risposte al feedback dei visitatori e l'aggiornamento delle informazioni.
Per verificare e pubblicare un sito web, usare le funzioni di Dreamweaver indicate di seguito.
 |
Per aggiungere dei nuovi tag ad una pagina o correggere il codice, usare il pannello Riferimenti di Dreamweaver per verificare il codice JavaScript, CSS e HTML. Vedere Pannello Riferimenti di Dreamweaver. |
 |
Per correggere gli errori di JavaScript nel codice, usare il debugger JavaScript, che permette di impostare i punti di interruzione nel codice e di visualizzare il codice mentre una pagina viene sottoposta al debug direttamente in Dreamweaver. Vedere Debugger JavaScript - Panoramica. |
 |
Eseguire i controlli del browser e dei plugin, verificare e correggere i collegamenti nelle pagine ed eseguire dei rapporti sul sito web per verificare l'eventuale presenza di errori comuni nei file HTML. Vedere Vedere Verifica e pubblicazione - Panoramica. |
 |
La finestra Sito di Dreamweaver offre molti strumenti utili per la gestione
del sito web, il trasferimento da e ad un server remoto, la definizione di procedure
di deposito web e ritiro per impedire la sovrascrittura dei file e la sincronizzazione
dei file presenti sui siti locali e remoti. Vedere Gestione
del sito web e collaborazione - Panoramica. |

|