|
Verifica e pubblicazione - Panoramica
Prima di caricare il sito web su un server e considerarlo pronto per la visualizzazione, è consigliabile provarlo a livello locale. In effetti, è buona norma provare spesso il funzionamento del sito web durante la costruzione, per trovare i problemi per tempo ed evitare di ripeterli. Occorre controllare che nei browser di destinazione le pagine abbiano l'aspetto e il funzionamento vuoleti, che non siano presenti collegamenti interrotti e che il tempo di scaricamento delle pagine non sia eccessivamente lungo. Inoltre, è possibile eseguire un rapporto per controllare l'intero sito web prima di pubblicarlo.
I consigli riportati di seguito possono aiutare a rendere piacevole e interessante la navigazione all'interno del sito web:
 |
Controllare che le pagine funzionino nel modo previsto all'interno dei browser per i quali sono state progettate e che negli altri browser, pur non potendo garantire gli stessi risultati, non creino problemi particolari. Le pagine devono essere leggibili e funzionali anche nei browser che non supportano stili, livelli, plugin o il linguaggio JavaScript. Vedere Verifica della compatibilità con i browser. Se con browser meno recenti le pagine perdono gran parte delle proprie caratteristiche, è consigliabile usare il comportamento Controlla browser per reindirizzare in modo automatico i visitatori ad un'altra pagina. Vedere Controlla browser. |
 |
Creare delle anteprime delle pagine con il maggior numero possibile di browser e piattaforme, al fine di verificare le eventuali differenze di layout, colori, dimensioni di caratteri e dimensioni predefinite delle finestre dei browser che non possono essere previste in un controllo basato solo sui browser di destinazione. Vedere Anteprima nel browser. |
 |
Verificare la presenza di eventuali collegamenti interrotti e risolverli, poiché anche i siti a cui essi si riferiscono vengono sottoposti a modifiche e riorganizzazioni e le pagine collegate potrebbero essere state spostate o eliminate. Per generare un elenco dei collegamenti ai siti esterni, eseguire un controllo dei collegamenti. In alternativa, si può eseguire un rapporto intero del sito web, per controllare i collegamenti esterni e generare un rapporto di quelli esterni non validi. Vedere Controllo dei collegamenti di una pagina o di un sito web, Apertura dei documenti collegati in Dreamweaver o Creazione di rapporti. |
 |
Controllare le dimensioni delle pagine e il tempo necessario al loro scaricamento, considerando ad esempio che le pagine composte da un'unica tabella di grandi dimensioni non vengono visualizzate fino al intero caricamento della tabella. Considerare la possibilità di suddividere le tabelle lunghe; qualora ciò non fosse possibile, può essere una buona idea inserire una piccola parte di contenuto, ad esempio un messaggio di benvenuto o un'inserzione pubblicitaria, al di fuori della tabella e all'inizio della pagina, in modo che gli utenti possano visualizzare tale materiale durante lo scaricamento della tabella. Vedere Verifica delle dimensioni e dei tempi di scaricamento; per ulteriori informazioni su come usare i comportamenti di livello per oscurare lo schermo durante il caricamento di una pagina, vedere Mostra-nascondi livelli. |
 |
Eseguire alcuni rapporti per controllare il sito web e risolvere eventuali problemi. È possibile rilevare la presenza di problemi quali documenti senza titolo, tag vuoti e tag nidificati superflui. L'esecuzione di questi rapporti prima della pubblicazione del sito web significa dover affrontare meno problemi in seguito. Vedere Creazione di rapporti. |
 |
La pubblicazione del sito web, cioè il renderlo attivo sul Web, può essere eseguita in modi diversi ed è un processo dinamico. Dopo che la maggior parte del sito web è stata pubblicata, è possibile continuare ad aggiornarlo e gestirlo. La definizione e l'implementazione di un sistema di controllo della versione, sia con gli strumenti di Dreamweaver sia con un'applicazione esterna, è un processo importante. |
 |
Consultare i forum di discussione Macromedia Dreamweaver, nel sito web Web Macromedia. Questi forum costituiscono un'importante risorsa per recuperare informazioni su browser, piattaforme e così via. |

|