Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Collegamenti e navigazione > Creazione di un collegamento

 

Creazione di un collegamento


Il tag HTML usato per creare un collegamento ipertestuale viene definito tag di ancoraggio o tag a. Dreamweaver crea un tag di ancoraggio per gli oggetti, il testo o le immagini definiti come collegamenti. È possibile creare collegamenti ad altri documenti e file, oltre a collegamenti a specifici punti di un documento mediante il tag a href.

Ad esempio, se nella finestra del documento è stato selezionato il testo Home Page e successivamente è stato creato un collegamento con un file di nome home.htm, il codice di origine HTML del collegamento sarebbe il seguente:

<a href="home.htm">Home Page</a>

Se si crea un collegamento ad un punto specifico di un documento, come prima cosa è necessario creare un ancoraggio con nome (ad esempio, a name="MainMenu"). Quindi, è possibile creare un collegamento all'interno della pagina che faccia riferimento all'ancoraggio con nome (ad esempio, a href="#MainMenu").

Prima di creare dei collegamenti, è necessario comprendere a fondo il funzionamento dei percorsi relativi ai documenti, dei percorsi relativi alla cartella principale e dei percorsi assoluti. Vedere Posizioni e percorsi dei documenti.

In un documento è possibile creare diversi tipi di collegamento:

Un collegamento con un altro documento o file (ad esempio, un file grafico, un filmato, un PDF o un file audio). Vedere Creazione di collegamenti mediante la finestra di ispezione Proprietà e l'icona Scegli file.
Un collegamento con un ancoraggio con nome, che permette di passare ad una posizione specifica all'interno di un documento. Vedere Collegamento ad un punto specifico di un documento.
Un collegamento e-mail, che crea un modulo e-mail vuoto con l'indirizzo del destinatario già compilato. Vedere Creazione di un collegamento e-mail.
Un collegamento nullo o un collegamento a script, che consentono rispettivamente di applicare dei comportamenti ad un oggetto e di creare un collegamento che esegue un codice JavaScript. Vedere Creazione di collegamenti nulli e di collegamenti a script.

Dreamweaver offre diversi metodi per creare con facilità dei collegamenti locali (cioè, tra documenti di uno stesso sito web):

Utilizzare la mappa del sito web per visualizzare, creare, modificare o eliminare collegamenti.
Nella finestra del documento, usare il comando Elabora > Crea collegamento per scegliere il file di destinazione di un collegamento.
Utilizzare la finestra di ispezione Proprietà per creare un collegamento ad un file usando l'icona della cartella per trovare e scegliere il file, selezionandolo mediante l'icona Scegli file o digitandone il percorso.

Nota: poiché quando si digitano gli URL o i percorsi è possibile specificare dei percorsi e dei collegamenti non corretti e quindi non funzionanti, è consigliabile usare sempre l'icona della cartella per trovare e scegliere il collegamento.

Scegliere Crea collegamento dal menu di scelta rapida, quindi scegliere il file di destinazione del collegamento.

Per creare un collegamento esterno (cioè, a un documento presente su un altro sito web), è necessario digitare il percorso assoluto (con il protocollo corretto) nella finestra di ispezione Proprietà. Assicurarsi di immettere il percorso intero (compreso il prefisso http://) quando si creano dei collegamenti esterni.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489