Uso delle funzioni di deposito web e ritiro
Quando si lavora in équipe, è possibile ritirare e depositare i file presenti sui server remoti e locali e usare le Design Notes per aggiungere commenti e annotazioni per gli altri membri del team. Ritirare un file equivale a segnalare agli altri utenti che il file non è disponibile. Quando un file è stato ritirato, nella finestra Sito appare un segno di spunta accanto alla relativa icona. Se il file è stato ritirato dall'utente, il segno di spunta è verde, mentre se è stato ritirato da un altro membro dell'équipe, il segno di spunta è rosso. Viene indicato anche il nome della persona che ha ritirato il file.
Quando viene depositato, un file torna ad essere disponibile per gli altri utenti, che possono quindi ritirarlo e modificarlo. Quando un file è stato ritirato da un altro utente, la versione locale diventa di sola lettura e non può essere modificata.
Le copie dei file ritirati che rimangono sul server remoto non sono di sola lettura. Se si trasferiscono dei file con un'applicazione diversa da Dreamweaver, è possibile sovrascrivere inavvertitamente i file ritirati. Tuttavia, per evitare inconvenienti di questo tipo, nelle applicazioni diverse da Dreamweaver il file .LCK viene visualizzato accanto al nome del file ritirato nella struttura gerarchica dei file.
È possibile abilitare il deposito web e il ritiro per alcuni siti e disabilitarli
per altri. Vedere Impostazione del sistema
di deposito web/ritiro. Per informazioni sul trasferimento di file tra siti
locali e remoti senza depositarli o ritirarli, vedere Scaricamento
di file da un server remoto e Caricamento
dei file su un server remoto.
|