|
Risoluzione dei problemi di impostazione del sito web remoto
È possibile configurare un server Web in molti modi diversi. Questa sezione fornisce informazioni su alcuni problemi comuni che possono verificarsi durante l'impostazione di un sito web remoto e sulla loro risoluzione.
 |
L'implementazione FTP di Dreamweaver può non funzionare correttamente con alcuni server proxy, firewall multilivello e altre forme di accesso indiretto al server. Se si verificano dei problemi con l'accesso FTP, rivolgersi all'amministratore del sistema locale. |
 |
L'implementazione FTP di Dreamweaver è diversa da quella delle applicazioni FTP più diffuse. In particolare, è necessario connettersi alla cartella principale del sistema remoto e non è possibile navigare nel file system remoto. In molte applicazioni, è invece possibile connettersi a qualunque directory remota e quindi navigare nel file system remoto per trovare la directory vuoleta. |
 |
Se si verificano dei problemi nella connessione ed è stata specificata una directory host usando una barra singola (/), potrebbe essere necessario specificare un percorso relativo dalla directory a cui ci si connette alla cartella principale remota. Ad esempio, se la cartella principale remota è una directory di livello superiore, è necessario specificare ../../ per la directory host. |
 |
A volte, con le connessioni lente il valore di timeout FTP default di 60 secondi può generare un numero eccessivo di timeout. Se si verificano timeout frequenti, aumentare il valore (nelle preferenze Sito), ma senza esagerare, per evitare un'attesa troppo lunga nei casi in cui non sia effettivamente possibile stabilire la connessione. Di solito, è consigliabile specificare valori di timeout compresi tra 30 e 120 secondi. |
 |
I nomi di file o cartelle che contengono spazi e caratteri speciali causano spesso dei problemi quando vengono trasferiti su un sito web remoto. Se possibile, usare i caratteri di sottolineatura al posto degli spazi ed evitare i caratteri speciali nei nomi di file o cartella. In particolare, i due punti, le barre, i punti e gli apostrofi contenuti nei nomi di file possono causare dei problemi, mentre i caratteri speciali possono a volte impedire a Dreamweaver di creare la mappa del sito web. |
 |
Su Macintosh, i nomi dei file non possono superare i 31 caratteri di lunghezza. Se si verificano dei problemi con nomi di file lunghi, assegnare dei nomi più brevi. |
 |
Molti server usano i collegamenti simbolici (UNIX), le scorciatoie (Windows) o gli alias (Macintosh) per collegare una cartella presente in un'area del disco del server ad un'altra cartella ubicata altrove. Ad esempio, la sottodirectory public_html della directory home sul server può essere costituita da un collegamento con un'area del server completamente diversa. Nella maggior parte dei casi, gli alias di questo tipo non influenzano la capacità di connettersi alla cartella o alla directory appropriata, ma se si riesce a connettersi solo ad un'area del server e non ad un'altra, è possibile che si tratti di un problema di discrepanza. |
 |
In generale, quando si verifica un problema con un trasferimento FTP, esaminare il registro FTP scegliendo Finestra > Registro FTP del sito web nella finestra Sito (Windows) o Sito > Registro FTP (Macintosh). Se viene visualizzato un messaggio di errore del tipo "impossibile caricare il file", lo spazio sul sito web remoto potrebbe essere esaurito. Per informazioni dettagliate, esaminare il registro FTP. |

|