Hosting & Domini |
|||||||||||
|
|||||||||||
![]() |
|
Indicazioni per la codificaIn linea generale, il codice del comportamento server deve essere compatto e funzionale. Gli sviluppatori di applicazioni Web sono molto attenti al codice che viene aggiunto alle pagine di loro creazione. Seguire le norme di codifica generalmente accettate per il linguaggio utilizzato (JavaScript, VBScript, ColdFusion, o Java). Per salvaguardare la brevità, ridurre al minimo i commenti nel codice o evitarli. Il controllo degli errori è molto importante: il codice deve poter gestire i casi di errore in modo chiaro. È necessario cercare di prevedere ogni possibilità: l'eventualità che una richiesta parametro non riesca o che un'interrogazione non restituisca alcun record.
Il codice deve essere chiaramente identificabile ed evitare conflitti di nome con il codice esistente. Ad esempio, se la pagina contiene una funzione chiamata
Tutte le funzioni e le variabili globali di Macromedia sono precedute dal prefisso
Creare il prefisso per le variabili globali e le funzioni della fase di esecuzione che si desidera inserire in una pagina. Per convenzione si possono usare le proprie iniziali. Non usare mai il prefisso Verificare che il codice nei blocchi non sia troppo simile a quello di altri blocchi. Se un blocco di codice è troppo simile ad un altro nella pagina, il pannello Comportamento server potrebbe erroneamente identificare il primo blocco di codice come un'occorrenza del secondo blocco di codice (o viceversa). Una soluzione consiste nell'aggiungere un commento al blocco di codice per renderlo unico.
|
![]() |
|||
Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489 |