Personalizzazione dei menu di Dreamweaver
I menu di Dreamweaver vengono creati in base alla struttura definita nel file menus.xml, archiviato nella sottocartella Configuration/Menus della cartella principale di Dreamweaver. Se si apportano delle modifiche al file menus.xml, i menu di Dreamweaver vengono modificati al successivo avvio del programma. Per informazioni di base sul linguaggio XML, vedere Linguaggio XML.
Modificando il file menus.xml, è possibile aggiungere, cambiare ed eliminare
le scorciatoie da tastiera delle opzioni di menu, sebbene spesso sia più
semplice usare l'editor apposito web. Vedere Uso
dell'editor delle scorciatoie da tastiera. È inoltre possibile riposizionare,
rinominare ed eliminare le opzioni stesse.
Se si apre menus.xml in un editor XML, è possibile che vengano visualizzati messaggi di errore relativi alla e commerciale (&) nel file menus.xml. Pertanto, si consiglia di modificare menus.xml con un comune editor di testo. Non modificarlo con Dreamweaver.
Nota: prima di modificare menus.xml o qualunque altro file di configurazione di Dreamweaver, è necessario creare una copia di backup del file. Se si commette un errore nel file di configurazione dei menu, non è possibile ripristinare il set di menu originale: si può solo sostituire il file menus.xml. La cartella Configuration contiene una copia di backup del file menus.xml default (menus.bak). Per ripristinare il set di menu default, sostituire menus.xml con una copia di menus.bak.
|