Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Personalizzazione di Dreamweaver > Personalizzazione dei menu di Dreamweaver > Modifica del menu Comandi

 

Modifica del menu Comandi


È possibile aggiungere alcuni comandi al menu Comandi e modificarne i nomi senza intervenire sul file menus.xml. Per ulteriori informazioni sul file menus.xml, vedere Personalizzazione dei menu di Dreamweaver.

Nota: in Dreamweaver, il termine comando può assumere due significati differenti. In senso stretto, un comando è un tipo di estensione specifico. Tuttavia, in alcuni contesti il termine comando viene usato come sinonimo di opzione di menu, indipendentemente dalla funzione svolta o dall'uso che ne viene fatto.

Per creare nuovi comandi da aggiungere in modo automatico al menu Comandi, usare il pannello Cronologia (vedere Creazione di nuovi comandi sulla base di passaggi della Cronologia). Per installare nuove estensioni, inclusi i comandi, è possibile usare Package Manager; vedere Aggiunta di estensioni a Dreamweaver.

Per ridefinire l'ordine delle opzioni del menu Comandi o spostare un'opzione da un menu all'altro, è necessario modificare il file menus.xml. Vedere Riorganizzazione dei menu e delle opzioni di menu.

Per rinominare un comando dopo averlo creato:

1 Scegliere Comandi > Modifica elenco comandi.
Viene visualizzato un elenco di tutti i comandi i cui nomi possono essere modificati. I comandi del menu Comandi default non compaiono nell'elenco e non possono essere modificati in questo modo.
2 Selezionare il comando da rinominare.
3 Digitare il nuovo nome.
4 Fare clic su Chiudi.
Il comando viene rinominato nel menu Comandi.

Per eliminare un comando dopo averlo creato:

1 Scegliere Comandi > Modifica elenco comandi.
Viene visualizzato un elenco di tutti i comandi che possono essere eliminati. I comandi del menu Comandi default non compaiono nell'elenco e non possono essere eliminati in questo modo.
2 Selezionare il comando da eliminare.
3 Fare clic su Elimina, quindi confermare l'eliminazione del comando.
Il comando viene eliminato. Tenere presente che il comando non viene semplicemente rimosso dal menu: viene eliminato anche il file che contiene il codice relativo ad esso. Prima di eseguire questa operazione, accertarsi di voler realmente eliminare il comando. Per rimuoverlo dal menu Comandi senza eliminare il file, spostare quest'ultimo dalla cartella Configuration/Commands ad un'altra cartella.
4 Fare clic su Chiudi.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489