Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Personalizzazione di Dreamweaver > Estensione di Dreamweaver: elementi fondamentali

 

Estensione di Dreamweaver: elementi fondamentali


Dreamweaver è un'applicazione estendibile che include un interprete JavaScript per la lettura e l'esecuzione del codice JavaScript e un'interfaccia API (Application Programming Interface), composta da una vasta gamma di funzioni JavaScript che permettono agli sviluppatori di estendere le capacità di Dreamweaver. Dreamweaver usa inoltre un modello DOM (Document Object Model) che permette alle estensioni di esaminare e modificare la struttura e il contenuto dei documenti.

L'API JavaScript permette di creare oggetti, azioni di comportamenti, comandi, finestre di ispezione Proprietà, pannelli mobili e convertitori di dati, cioè le cosiddette "estensioni".

È inoltre possibile creare nuovi oggetti e nuovi comandi semplici senza avere alcuna esperienza di programmazione. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un oggetto semplice e Creazione di nuovi comandi sulla base di passaggi della Cronologia. Tuttavia, per integrare funzionalità più avanzate in Dreamweaver, è necessario creare delle estensioni in JavaScript o in C. Per informazioni sul modello DOM e sull'interfaccia API, vedere Estensione di Dreamweaver.

Dopo aver creato un'estensione, è possibile comporla e distribuirla sul sito web Macromedia Exchange per consentirne l'uso ad altri utenti Dreamweaver. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web Macromedia Exchange per Dreamweaver. Per comporre un'estensione, occorre scaricare da tale sito web il programma di installazione di Package Manager, quindi installare il software con l'opzione di sviluppo.


 
JavaScript

JavaScript è un linguaggio di programmazione interpretato. Per conoscere meglio questo linguaggio, è opportuno leggere una buona guida come JavaScript Bible di Danny Goodman (IDG) o JavaScript: The Definitive Guide di David Flanagan (O'Reilly). Per informazioni su come usare JavaScript per estendere Dreamweaver, vedere Estensione di Dreamweaver.

Nota: nonostante la somiglianza tra i due nomi, JavaScript e Java non sono assolutamente correlati tra loro.


 
Modifica dei comandi di Dreamweaver

Tutti i comandi dei menu di Dreamweaver, compresi quelli che vengono creati e salvati mediante il pannello Cronologia (vedere Creazione di nuovi comandi sulla base di passaggi della Cronologia), vengono implementati in JavaScript. In genere, questo codice JavaScript è costituito prevalentemente da chiamate a funzioni fornite dall'API di estendibilità di Dreamweaver. Se si conoscono sia JavaScript che l'API di estendibilità di Dreamweaver, è possibile intervenire sul codice JavaScript per modificare il funzionamento dei comandi di Dreamweaver.

Nota: se non si è perfettamente sicuri delle operazioni fate, è consigliabile non modificare il codice JavaScript. In ogni caso, si raccomanda di fare una copia di backup del file che contiene il codice prima di modificarlo.

Per informazioni su come rinominare un comando, spostarlo in un menu differente o associarlo ad una scorciatoia da tastiera, vedere Personalizzazione dei menu di Dreamweaver.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489