|
Creazione di un campo di testo
I campi di testo sono oggetti dei moduli in cui l'utente può digitare una risposta.
I campi di testo possono essere di tre tipi:
Campi di testo a riga singola Vengono generalmente usati per l'inserimento di una risposta composta da una sola parola o da una frase breve, come un nome o un indirizzo.
Campi di testo a più righe Mettono a disposizione del visitatore un'area di testo più estesa, di cui può essere facilmente specificato il numero di caratteri o di righe.
Campi di password Tipo particolare di campi di testo in cui i caratteri immessi dall'utente vengono sostituiti da punti o asterischi per proteggerne la riservatezza.
Nota: le password inviate al server con questa modalità non sono cifrate, di conseguenza i dati così trasferiti non sono sicuri.
Per creare un campo di testo a riga singola o di password:
1 |
Posizionare il cursore all'interno del bordo del modulo ed fare una delle successivi operazioni: |
 |
Scegliere Inserisci > Oggetto modulo > Campo di testo. |
 |
Nella categoria Moduli del pannello Oggetti, scegliere l'icona Inserisci campo di testo. |
|
Nel documento appare un campo di testo. |
2 |
Nel campo CampoDiTesto della finestra di ispezione Proprietà, inserire un nome univoco per il campo. |
|
Il nome deve essere univoco perché un modulo non può contenere nomi di campi di testo duplicati. Non lasciare spazi vuoti; usare i caratteri di sottolineatura per separare le parole. Ad esempio, digitare indirizzo_e-mail al posto di indirizzo e-mail. |
3 |
Nel campo Largh caratt, fare una delle successivi operazioni: |
 |
Accettare l'impostazione default della lunghezza del campo di testo di circa 24 caratteri. |
 |
Inserire una cifra per specificare la lunghezza vuoleta. |
4 |
Nel campo Caratt massimi, fare una delle successivi operazioni: |
 |
Lasciare il campo vuoto, per non porre limiti alla quantità di testo inserita dagli utenti. Se l'input dell'utente supera la larghezza caratteri (lunghezza) del campo, il testo scorre. |
 |
Inserire una cifra per specificare il numero massimo di caratteri consentito per il campo. |
|
Ad esempio, è possibile limitare un campo per l'inserimento dell'età a sole tre cifre, o un campo di password ad otto caratteri. Se l'utente supera il numero massimo di caratteri consentiti, viene emesso un segnale acustico. |
5 |
Per Tipo, scegliere il tipo di campo di testo che si vuole creare, fando una delle successivi operazioni: |
 |
Selezionare Riga singola per creare un campo di testo a riga singola. |
 |
Selezionare Password per creare un campo di password. |
6 |
Per visualizzare del testo default in un campo, inserire il testo nel campo Val iniz della finestra di ispezione Proprietà. |
|
Il testo apparirà nel campo quando il modulo viene caricato per la prima volta nel browser dell'utente. |
7 |
Se si vuole, digitare un'etichetta o un testo descrittivo accanto all'oggetto. |
|
È possibile applicare una serie di opzioni di formattazione alle etichette degli oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione e modifica di caratteri e stili. |
 |
|
Per creare un'area di testo a più righe:
1 |
Posizionare il cursore all'interno del bordo del modulo ed fare una delle successivi operazioni: |
 |
Scegliere Inserisci > Oggetto modulo > Campo di testo. |
 |
Nella categoria Moduli del pannello Oggetti, scegliere l'icona Inserisci campo di testo. |
|
Nel documento appare un campo di testo. |
2 |
Nel campo CampoDiTesto della finestra di ispezione Proprietà, inserire un nome per l'oggetto campo di testo. |
|
Il nome deve essere univoco perché un modulo non può contenere nomi di campi di testo duplicati. Non lasciare spazi vuoti; usare i caratteri di sottolineatura per separare le parole. Ad esempio, digitare feedback_utente al posto di feedback utente. |
3 |
Per Tipo, scegliere Più righe. |
4 |
Nel campo Largh caratt, fare una delle successivi operazioni: |
 |
Accettare l'impostazione default della lunghezza dell'area di testo di circa 20 caratteri. |
 |
Inserire una cifra per specificare la lunghezza vuoleta. |
5 |
Nel campo N. di righe, fare una delle successivi operazioni: |
 |
Accettare il valore default, che imposta un campo di testo di 2 righe. |
 |
Inserire una cifra per specificare il numero di righe vuoleto. |
6 |
Nel menu a comparsa A capo, scegliere un'opzione per specificare come deve essere visualizzato l'input dell'utente quando supera le dimensioni dell'area di testo. |
 |
Se si seleziona No o Predefinito, il testo non va a capo alla riga successiva. |
|
Quando l'input supera il limite destro dell'area di testo, il testo scorre verso sinistra e l'utente deve premere Invio per passare alla riga successiva. |
 |
Selezionare Virtuale per impostare il ritorno a capo automatico nell'area di testo. |
|
Quando l'input supera il limite destro dell'area di testo, il testo va a capo alla riga successiva. Per l'elaborazione, tuttavia, i dati vengono inviati sotto forma di un'unica stringa di testo senza ritorno a capo. |
 |
Selezionare Fisico per conservare il ritorno a capo nell'area di testo anche quando i dati vengono inviati per l'elaborazione. |
7 |
Per visualizzare del testo default in un campo, inserire il testo nel campo Val iniz della finestra di ispezione Proprietà. |
|
Il testo apparirà nel campo quando il modulo viene caricato per la prima volta nel browser dell'utente. |
8 |
Se si vuole, digitare un'etichetta o un testo descrittivo accanto all'oggetto. |
|
È possibile applicare una serie di opzioni di formattazione alle etichette degli oggetti. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione e modifica di caratteri e stili. |
 |
|

|