|
Impostazione e modifica di caratteri e stili
Per impostare o cambiare le caratteristiche dei caratteri di un testo selezionato, usare la finestra di ispezione Proprietà.
Per impostare o modificare le caratteristiche dei caratteri:
1 |
Selezionare il testo vuoleto. Se non viene fata alcuna selezione, la modifica viene applicata al testo inserito successivamente. |
2 |
Scegliere una delle opzioni successivi: |
 |
Per cambiare il tipo di carattere, scegliere una combinazione di caratteri dalla finestra di ispezione Proprietà o dal sottomenu Testo > Carattere. |
|
I browser visualizzano il testo usando il primo tipo di carattere della combinazione che risulta installato sul sistema dell'utente. Se nessuno dei caratteri della combinazione è installato, viene usato il carattere specificato nelle preferenze del browser. Vedere anche Modifica delle combinazioni di caratteri. Scegliere Predefinito per eliminare i caratteri precedentemente applicati e applicare al testo selezionato il carattere default (il carattere default del browser o il carattere assegnato al tag nel foglio di stile CSS). |
 |
Per cambiare lo stile del carattere, cliccare su Grassetto o Corsivo nella finestra di ispezione Proprietà o scegliere uno stile (Grassetto, Corsivo, Sottolineato, ecc.) dal sottomenu Testo > Stile. |
 |
Per cambiare la dimensione del carattere, scegliere una dimensione (da 1 a 7) dalla finestra di ispezione Proprietà o dal sottomenu Testo > Dimensione. |
|
Nel linguaggio HTML, le dimensioni dei caratteri sono relative, non specifiche. L'utente definisce la dimensione in punti del carattere default per il proprio browser; tale dimensione corrisponderà all'impostazione Predefinito o 3 della finestra di ispezione Proprietà o del sottomenu Testo > Dimensione. Le dimensioni 1 e 2 saranno inferiori a quella del carattere default, mentre quelle da 4 a 7 saranno superiori. Inoltre, nonostante in Macintosh Internet Explorer 5 la dimensione del carattere default corrisponda a quella di Windows, generalmente i caratteri sembrano più grandi in Windows rispetto a Macintosh. |
 |
Per aumentare o ridurre la dimensione del testo selezionato, scegliere una dimensione relativa (da + o -1 a +4 o -3) dalla finestra di ispezione Proprietà o dal menu Testo > Cambio dimensioni. |
|
Nota: un modo per garantire l'uniformità dei caratteri sta nell'usare gli stili CSS specificando la dimensione dei caratteri in pixel. (Per ulteriori informazioni sugli stili CSS, vedere Fogli di stile CSS). |
|
I numeri indicano la differenza relativa rispetto alla dimensione del carattere di base. Il valore default del carattere di base è 3. Di conseguenza, l'impostazione di +4 genera un carattere di dimensione 3 + 4 cioè 7. 7 è il valore massimo ottenibile sommando i valori delle dimensioni dei caratteri. Se si tenta di impostare un valore più alto, il valore visualizzato è sempre 7. In Dreamweaver il tag basefont (parte della sezione head ) non viene visualizzato, tuttavia la dimensione del carattere dovrebbe essere riprodotta correttamente dal browser. Per testare questa funzione, mettere a confronto del testo impostato sul valore 3 e del testo impostato su +3. |
 |
|

|