|
Applicazione di un comportamento
I comportamenti possono essere applicati a tutto il corpo del documento (ovvero al tag body ) o ai collegamenti, alle immagini, agli elementi dei moduli e a numerosi altri elementi HTML. I browser di destinazione selezionati determinano quali eventi sono presenti per un particolare elemento. Ad esempio, Internet Explorer 4.0 offre una gamma di eventi molto più vasta di Mozilla Firefox 4.0 e di tutti i browser 3.0.
Nota: non è possibile applicare un comportamento ad un testo semplice. Per ulteriori informazioni, vedere Comportamenti e testo.
È possibile specificare più di un'azione per ciascun evento. Le azioni vengono eseguite nell'ordine in cui sono elencate nella colonna Azioni del pannello Comportamenti. Per informazioni su come modificare l'ordine delle azioni, vedere Modifica di un comportamento.
Per applicare un comportamento:
1 |
Selezionare un elemento della pagina, ad esempio un'immagine o un collegamento. |
|
Per applicare un comportamento a tutta la pagina, cliccare sul tag <body> nel selettore situato nell'angolo inferiore sinistro della finestra del documento. |
2 |
Scegliere Finestra > Comportamenti per aprire il pannello Comportamenti. |
|
Nella barra del titolo del pannello Comportamenti viene visualizzato il tag HTML dell'oggetto selezionato. |
3 |
Fare clic sul pulsante più (+) e scegliere un'azione dal menu a comparsa. |
|
Le azioni che appaiono inattive nel menu non possono essere selezionate, ad esempio perché nel documento corrente manca un oggetto necessario. Ad esempio, l'azione Esegui linea temporale è inattiva se il documento non contiene linee temporali, e l'azione Controlla Shockwave o Flash è inattiva se il documento non contiene filmati Shockwave o Flash. Se per l'oggetto selezionato non è disponibile alcun evento, tutte le azioni appaiono inattive. |
|
Quando si sceglie un'azione, viene visualizzata una finestra di dialogo che mostra le istruzioni e i parametri relativi all'azione prescelta. |
4 |
Inserire i parametri da applicare all'azione e cliccare su OK. |
|
Le azioni presenti in Dreamweaver funzionano con i browser 4.0 e successivi, ma non tutte funzionano con i browser precedenti. Vedere Azioni di comportamento fornite con Dreamweaver. |
5 |
Nella colonna Eventi viene visualizzato l'evento default dell'azione. Se l'evento default non corrisponde a quello vuoleto, scegliere un altro evento dal menu a comparsa. (Per aprire il menu a comparsa Eventi, scegliere un evento o un'azione dal pannello Comportamenti, quindi cliccare sulla freccia nera rivolta verso il basso che è visualizzata tra il nome dell'evento e quello dell'azione.) |
|
Gli eventi visualizzati nel menu variano a seconda dell'oggetto selezionato e dei browser specificati nel menu a comparsa Mostra eventi per. È possibile che alcuni eventi appaiano inattivi se gli oggetti associati non sono stati creati o se all'oggetto selezionato non possono essere associati degli eventi. Se l'elenco non comprende gli eventi previsti, verificare di avere selezionato l'oggetto corretto o modificare il browser di destinazione nel menu a comparsa Mostra eventi per. |
|
Se si sta applicando un comportamento ad un'immagine, gli eventi come onMouseOver appaiono tra parentesi. Questi eventi, infatti, sono presenti solo per i collegamenti. Se si sceglie uno di questi eventi, Dreamweaver associa un tag a all'immagine per definire un collegamento nullo (fittizio). Tale collegamento è rappresentato dall'indicazione javascript:; nella casella Collegamento della finestra di ispezione Proprietà. È possibile cambiare il valore per trasformare il collegamento fittizio in un collegamento reale ad una pagina specifica, ma se si elimina il collegamento JavaScript senza sostituirlo con un altro collegamento, il comportamento viene eliminato. |
 |
|

|