Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Modifica del codice HTML in Dreamweaver > Editor HTML esterni > Uso di un editor di testo esterno con Dreamweaver

 

Uso di un editor di testo esterno con Dreamweaver


È possibile lanciare da Dreamweaver l'editor di testo esterno preferito per modificare il codice di origine HTML del documento corrente e successivamente ritornare in Dreamweaver per continuare a modificare il documento in modalità grafica. Le modifiche applicate al documento e salvate nell'editor esterno vengono rilevate da Dreamweaver e l'utente viene invitato a caricare di nuovo il documento.

Se si usa l'editor BBEdit su Macintosh, attenersi alla procedura descritta in BBEdit con Dreamweaver (solo per Macintosh) anziché alla seguente.

Per istruzioni sull'impostazione di editor esterni non di testo e non HTML, vedere Avvio di un editor esterno.

Per scegliere un editor HTML esterno:

1 Scegliere Modifica > Preferenze e scegliere Tipi di file/Editor.
2 (Solo per Macintosh) Per usare un editor HTML diverso da BBEdit, disattivare l'opzione Abilita integrazione con BBEdit. Per usare BBedit, lasciare l'opzione Abilita integrazione con BBedit selezionata e saltare il resto di questa procedura.
3 Fare clic sul pulsante Sfoglia accanto alla casella Editor di codice esterno per scegliere un editor di testo.
4 Nell'opzione Ricarica file modificati, specificare l'azione che il programma deve eseguire quando rileva delle modifiche apportate da un editor esterno ad un documento aperto in Dreamweaver.
5 Nell'opzione Salva all'avvio, specificare se il programma deve salvare sempre o non salvare mai il documento corrente o richiederne il salvataggio prima di lanciare l'editor esterno.

Per lanciare l'editor HTML esterno:

Scegliere Modifica > Modifica con (nome editor).

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489