Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Inserimento di oggetti multimediali > Avvio di un editor esterno

 

Avvio di un editor esterno


È possibile fare doppio clic sulla maggior parte dei file nella finestra Sito per modificarli. I file HTML vengono aperti direttamente in Dreamweaver. Gli altri tipi di file, come i file di immagine, vengono aperti nell'editor esterno appropriato, ad esempio Macromedia Fireworks.

I tipi di file che Dreamweaver non supporta direttamente possono essere associati a uno o più editor esterni presenti sul sistema. L'editor che viene aperto quando si fa doppio clic sul file nella finestra Sito viene definito "editor principale". Le associazioni tra i tipi di file e gli editor possono essere impostate in Preferenze, Tipi di file/editor.

Se a un tipo di file è associato più di un editor, per un file particolare è possibile lanciare un editor sostitutivo: cliccare con il pulsante destro (Windows), o cliccare tenendo premuto il tasto Ctrl (Macintosh), sul nome del file nella finestra Sito e scegliere uno degli editor presenti nel sottomenu Apri con del menu di scelta rapida.

Generalmente, l'editor principale è l'applicazione che viene aperta quando si fa doppio clic sull'icona di un file del desktop. Per specificare quali editor esterni devono essere lanciati per un tipo di file specifico, scegliere Modifica > Preferenze e scegliere Tipi di file/editor nell'elenco Categoria. Le estensioni dei file (come .gif, .wav e .mpg) sono elencate a sinistra sotto Estensioni. Gli editor associati ad un'estensione selezionata sono elencati a destra sotto Editor.

Per trovare un editor esterno da usare per il file, è inoltre possibile usare il pulsante Sfoglia. Fare clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o cliccare tenendo premuto il tasto Ctrl (Macintosh) sul file da modificare nella vista Struttura della finestra del documento, quindi scegliere Modifica con > Sfoglia o scegliere il file e scegliere Modifica > Modifica con Editor esterno.

Per aggiungere un tipo di file all'elenco Estensioni in Preferenze di Tipi di file/editor:

1 Fare clic sul pulsante più (+) sopra l'elenco Estensioni.
2 Inserire un'estensione di file (compreso il punto che la precede) o varie estensioni correlate, separate da spazi.
Ad esempio, inserire .png .jpg.

Per aggiungere un editor per un dato tipo di file:

1 Selezionare l'estensione del tipo di file nell'elenco Estensioni.
2 Fare clic sul pulsante più (+) sopra l'elenco Editor.
3 Nella finestra di dialogo visualizzata, scegliere l'applicazione che si vuole aggiungere all'elenco Editor.
Ad esempio, scegliere l'icona di Excel per aggiungere l'applicazione all'elenco Editor.

Per eliminare un tipo di file dall'elenco:

1 Selezionare il tipo di file nell'elenco Estensioni.
Nota: l'operazione di eliminazione non può essere annullata, quindi assicurarsi di aver scelto il tipo di file corretto.
2 Fare clic sul pulsante meno (-) sopra l'elenco Estensioni.

Per definire l'editor principale di un tipo di file:

1 Selezionare il tipo di file.
2 Selezionare l'editor (o aggiungerlo se non è presente nell'elenco).
3 Fare clic sul pulsante Rendi principale.

Per eliminare l'associazione tra un editor e un tipo di file:

1 Selezionare il tipo di file nell'elenco Estensioni.
2 Selezionare l'editor nell'elenco Editor.
3 Fare clic sul pulsante meno (-) sopra l'elenco Editor.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489