BBEdit con Dreamweaver (solo per Macintosh)
Quando l'opzione di integrazione con BBedit è attivata, se un documento è aperto sia in BBEdit che in Dreamweaver, il passaggio da un'applicazione all'altra comporta l'aggiornamento automatico del documento in base alle ultime modifiche apportate. Inoltre, entrambi i programmi mantengono attiva la selezione corrente: ad esempio, è possibile scegliere un elemento in Dreamweaver e quindi passare a BBEdit, dove risulta selezionato lo stesso elemento.
L'integrazione con BBEdit può essere disattivata se si preferisce usare una versione precedente di questo programma o un editor di testo HTML diverso. Se l'integrazione con BBEdit è disattivata, le selezioni non vengono mantenute nel passaggio da un programma all'altro.
Per usare BBEdit con Dreamweaver:
1 |
Scegliere Modifica > Modifica con BBEdit. |
2 |
Modificare il documento in BBEdit. |
3 |
Fare clic sul pulsante Dreamweaver nella tavolozza degli strumenti HTML in BBEdit per tornare a Dreamweaver. |
 |
|
Per disattivare l'integrazione con BBEdit:
1 |
Scegliere Modifica > Preferenze e scegliere Tipi di file/Editor. |
2 |
Disattivare l'opzione Abilita integrazione con BBEdit e cliccare su OK. |
 |
|
|