Hosting & Domini |
|||||||||||
|
|||||||||||
![]() |
Preferenze Formato codiceUtilizzare le preferenze Formato codice descritte di seguito per controllare caratteristiche di formattazione del codice come i rientri, la lunghezza di riga e l'uso di minuscole o maiuscole nei nomi di tag e attributi. Per informazioni su altri controlli di formattazione del codice, vedere Modifica della formattazione HTML default. Tenere presente che tutte le preferenze (ad eccezione di Maiuscole/minuscole forzate per) vengono applicate solo ai nuovi documenti e agli elementi aggiunti ai documenti esistenti. Ciò significa che le opzioni di formattazione non vengono applicate quando si apre un documento HTML creato in precedenza. Per modificare il formato dei documenti HTML esistenti, usare il comando Applica formattazione origine. Vedere Formattazione del codice di origine HTML nei documenti esistenti.
Rientro Attiva il rientro di tutti i tag contrassegnati con Usa Specifica se devono essere usati gli spazi o le tabulazioni per i rientri.
Righe e colonne di tabelle Applica in modo automatico un rientro ai tag
Frame e set di frame Applica in modo automatico un rientro ai tag Dimensione rientri Determina la dimensione dei rientri. La dimensione è espressa in spazi o tabulazioni, a seconda di come è stata impostata l'opzione Usa. Dimensione tabulazioni Determina la dimensione delle tabulazioni (espressa in numero di spazi). A capo automatico Aggiunge dei ritorni a capo fissi quando le righe raggiungono la larghezza di colonna specificata. (Poiché i ritorni a capo fissi vengono inseriti in punti in cui non modificano l'aspetto del documento nei browser, alcune righe potrebbero risultare più lunghe di quanto specificato dall'opzione A capo automatico.) L'opzione A capo della vista Codice (o finestra di ispezione Codice) determina invece l'inserimento di un ritorno a capo automatico non fisso per le righe che superano la larghezza della finestra. Interruzioni di riga Consente di specificare il tipo di interruzione di riga in base al server remoto (Windows, Macintosh o UNIX) che ospita il sito web remoto dell'utente. La scelta del tipo di carattere di interruzione riga appropriato garantisce che il codice di origine HTML venga visualizzato correttamente anche sul server remoto. (Tenere presente che per il protocollo FTP questa impostazione viene applicata solo per la modalità di trasferimento binario: la modalità di trasferimento ASCII di Dreamweaver la ignora. Quando si scaricano i file con la modalità ASCII, le interruzioni di riga vengono impostate in base al sistema operativo del computer usato, mentre quando si caricano i file le interruzioni di riga vengono impostate tutte su CR LF.) Inoltre, questa impostazione risulta utile quando si lavora in un editor di testo esterno che riconosce solo alcuni tipi di interruzioni di riga. Ad esempio, usare CR LF (Windows) se si usa il Blocco note di Windows come editor esterno, o CR (Macintosh) se l'editor è SimpleText. Maiuscole/minuscole per tag e Maiuscole/minuscole per attributi Controllano l'uso delle maiuscole e minuscole nei nomi di tag e attributi. Queste opzioni vengono applicate ai tag e agli attributi inseriti o modificati nella finestra del documento, ma non ai tag e agli attributi inseriti direttamente in vista Codice (o finestra di ispezione Codice) o a quelli presenti in un documento al momento della sua apertura (a meno che non si selezioni anche una o entrambe le opzioni Maiuscole/minuscole forzate per). Maiuscole/minuscole forzate per: Tag e Attributi Specificano se le opzioni Maiuscole/minuscole selezionate devono essere applicate in tutte le occasioni, compresa l'apertura di un documento HTML esistente. Quando si seleziona una di queste opzioni, i tag o gli attributi dei documenti aperti vengono immediatamente convertiti in base all'opzione Maiuscole/minuscole per selezionata, al pari dei tag e degli attributi di qualunque documento aperto dal momento della selezione in poi (finché l'opzione non viene disattivata). La stessa conversione viene eseguita per i tag e gli attributi digitati in vista Codice (o finestra di ispezione Codice) e in Quick Tag Editor o inseriti mediante il pannello Oggetti. Ad esempio, se si vuole che i nomi di tag vengano sempre convertiti in lettere minuscole, impostare l'opzione Maiuscole/minuscole per tag su minuscolo, quindi scegliere Maiuscole/minuscole forzate per: Tag. All'apertura di un documento che contiene nomi di tag in maiuscolo, tutti i nomi verranno convertiti in minuscolo.
Centratura Specifica se gli elementi devono essere centrati con
|
![]() |
|||
Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489 |