|
Ridimensionamento delle immagini e di altri elementi
Nella finestra del documento di Dreamweaver è possibile ridimensionare visivamente elementi quali immagini, plugin, filmati Macromedia Shockwave o Flash, applet e controlli ActiveX. Il ridimensionamento visivo permette di determinare l'impatto che ha sul layout un elemento a seconda delle sue dimensioni.
Il ridimensionamento ripristina gli attributi width (Larghezza) e height (Altezza) dell'elemento. I campi La e Al della finestra di ispezione Proprietà visualizzano la larghezza e l'altezza correnti dell'elemento mentre viene ridimensionato. La dimensione del file dell'elemento non viene modificata.
Anche i filmati Flash e altri elementi vettoriali sono ridimensionabili e la loro qualità non viene influenzata dal ridimensionamento. Gli elementi bitmap, come le immagini GIF, JPEG e PNG, possono subire una diminuzione della definizione e una distorsione quando se ne reimpostano i relativi attributi width e height . Per conservare le proporzioni dell'elemento, tenere premuto il tasto Maiusc mentre si ridimensiona un'immagine bitmap. Tuttavia, si consiglia di ridimensionare visivamente le bitmap in Dreamweaver solo per determinare le dimensioni corrette di un'immagine rispetto al layout e di modificare effettivamente il file in un'applicazione grafica. La modifica dell'immagine permette inoltre di ridurre la dimensione del file e quindi anche il tempo necessario per il suo scaricamento.
Per ridimensionare un elemento:
1 |
Selezionare l'elemento (ad esempio, un filmato Shockwave) nella finestra del documento. |
|
Sui lati inferiore e destro dell'elemento e nell'angolo inferiore destro appaiono le maniglie di ridimensionamento. Se le maniglie di ridimensionamento non appaiono, cliccare lontano dall'elemento che si vuole ridimensionare e quindi selezionarlo di nuovo o cliccare su <img> nel selettore dei tag per scegliere l'elemento. |
2 |
Ridimensionare l'elemento, fando una delle successivi operazioni: |
 |
Per regolare la larghezza dell'elemento, trascinare la maniglia di ridimensionamento situata sul lato destro. |
 |
Per regolare l'altezza dell'elemento, trascinare la maniglia situata sul lato inferiore. |
 |
Per regolare contemporaneamente sia la larghezza che l'altezza dell'elemento, trascinare la maniglia d'angolo. |
 |
Per mantenere le proporzioni dell'elemento (il rapporto larghezza/altezza) durante il ridimensionamento, tenere premuto il tasto Maiusc mentre si trascina la maniglia d'angolo. |
 |
|
Gli elementi possono essere ridimensionati visivamente fino ad una proporzione minima di 8 pixel x 8 pixel. Per impostare valori di larghezza e altezza inferiori (ad esempio, 1 pixel x 1 pixel), digitare il valore numerico nella finestra di ispezione Proprietà.
Per riportare un elemento ridimensionato alle sue dimensioni originarie, aprire la finestra di ispezione Proprietà ed eliminare i valori dei campi La e Al o scegliere il pulsante Ripristina dim.
|