Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Impostazione di un documento > Creazione, apertura e modifica di un documento HTML

 

Creazione, apertura e modifica di un documento HTML


Macromedia Dreamweaver offre diversi modi per creare un documento. È possibile creare nuovi documenti HTML vuoti, aprire un documento HTML esistente (anche se non è stato creato in Dreamweaver) o creare un nuovo documento basato su un modello.

Inoltre, è possibile aprire dei file di testo non HTML, quali i file JavaScript, i file e-mail di solo testo o i file di testo salvati da programmi di elaborazione o editing di testo. Non è possibile usare tutti gli strumenti di modifica dei documenti di Dreamweaver su un documento di testo semplice, ma solo le funzioni di base di modifica del testo. È possibile aprire un documento di testo in Dreamweaver per modificare ed eseguire il debug del codice JavaScript, per fare la ricerca del contenuto di un file di configurazione di Dreamweaver o per aprire un messaggio e-mail che contenga frammenti di codice HTML che si vuole copiare e incollare in un altro documento.

Per creare un documento HTML vuoto in una nuova finestra del documento, fare una delle successivi operazioni:

In Windows, scegliere File > Nuovo da una finestra del documento esistente o scegliere File > Nuova finestra dalla finestra Sito.
Sul Macintosh, scegliere File > Nuovo.

Se si apre la vista Codice (nella finestra del documento) o la finestra di ispezione Codice, si noterà che il nuovo documento non è completamente vuoto, ma contiene i tag html, head e body necessari per iniziare. Man mano che si digita del testo nella finestra del documento della vista Struttura o si inseriscono oggetti come tabelle e immagini, nell'editor del codice viene creato il corrispondente codice di origine HTML. Per ulteriori informazioni sugli editor di codice, vedere Vista Codice (o finestra di ispezione Codice).

Per aprire un file HTML esistente, fare una delle successivi operazioni:

Scegliere File > Apri.
Se il file è stato creato con Microsoft Word, scegliere File > Importa > Importa HTML di Word.
Se si seleziona il comando Importa HTML di Word, Dreamweaver apre il file e permette di specificare le opzioni per la rimozione del codice HTML estraneo generato da Word. (Microsoft Word 97 e le versioni successive prevedono la funzione Salva come HTML, che aggiunge codice HTML superfluo quando converte un documento in formato HTML.) Per ulteriori informazioni, vedere Ottimizzazione del codice HTML di Microsoft Word.
Nota: non è possibile importare un file di Microsoft Word (.doc) direttamente in Dreamweaver. Se si vuole importare il contenuto di un file di Word, aprire Word e salvare il file come HTML prima di importarlo in Dreamweaver.

Per creare un nuovo documento sulla base di un modello:

1 Scegliere File > Nuovo da modello.
Viene visualizzata una finestra di dialogo che elenca i modelli presenti per il sito web corrente. (È necessario creare i modelli prima dei documenti basati su di essi. Vedere Creazione di un modello.)
Quando si crea un documento sulla base di un modello, alcune parti del documento non sono accessibili per la modifica. (Il file del modello determina quali aree sono modificabili e quali no.) Questo accorgimento garantisce l'uniformità quando si usa lo stesso modello per più documenti dello stesso sito web.
2 Selezionare un modello e cliccare su Seleziona.
Viene creato un nuovo documento basato sul modello. Come impostazione default, le parti modificabili del nuovo documento sono circondate da bordi blu e l'intero documento è circondato da un bordo giallo, che funge da promemoria del fatto che il documento si basa su un modello e che di conseguenza alcune aree sono bloccate. Per informazioni sulla personalizzazione dei colori dei bordi, vedere Preferenze dei modelli. Per cambiare un parte modificabile del modello, scegliere il contenuto del segnaposto nell'area modificabile e sostituirlo digitando un nuovo testo. Nei casi in cui non ci sia alcun segnaposto nell'area modificabile, cliccare all'interno dell'area modificabile.

Per ulteriori informazioni sulla creazione e sull'utilizzo dei modelli, vedere Modelli e librerie - Panoramica.

Per salvare un documento:

1 Scegliere File > Salva.
2 Assegnare un nome al file e trovare la posizione in cui si vuole salvarlo.
Nota: Dreamweaver aggiunge in modo automatico l'estensione .htm (Windows) o .html (Macintosh) al nome del file quando la finestra di dialogo viene visualizzata per la prima volta (è possibile specificare l'estensione da aggiungere mediante un'opzione delle preferenze Generali). Per salvare un file come testo semplice in Windows, assegnare al nome del file un'estensione .txt. Per salvare un file come testo semplice su Macintosh, è sufficiente rimuovere l'estensione .html dal nome del file Macintosh. Per fare in modo che Dreamweaver riconosca di nuovo il file come HTML, salvarlo di nuovo con l'estensione .html (o .htm). Una volta salvato il file come testo, Dreamweaver non interpreta più il codice HTML contenuto nel file.
Quando si salvano i documenti, cercare di evitare l'uso di spazi e caratteri speciali nei nomi di file o di cartella. In particolare, non usare caratteri speciali (ad esempio, é, ç o ¥) o segni di interpunzione (come punto e virgola, barre o punti) nei nomi dei file che si prevede di caricare sul server remoto, poiché molti server modificano questi caratteri al momento del caricamento e interrompono i collegamenti ai file. Inoltre, evitare di iniziare un nome di file con un carattere numerico.
3 Fare clic sul pulsante Salva per salvare il file.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489