Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Riutilizzo del contenuto mediante modelli e librerie > Modelli e librerie - Panoramica

 

Modelli e librerie - Panoramica


Il pannello Risorse (vedere Gestione delle risorse - Panoramica) permette di accedere a tutte le risorse del sito web. In Dreamweaver sono presenti due categorie speciali di risorse "collegate": i modelli e le librerie. Una pagina che usa una risorsa collegata viene aggiornata in modo automatico quando si modifica la risorsa collegata.

I modelli e le librerie di Dreamweaver consentono di creare pagine Web strutturalmente coerenti. Il loro utilizzo facilita la gestione del sito web Web poiché permette di rimodellare il sito web e modificare centinaia di pagine in pochi secondi.

Un modello è un documento che può essere usato per creare più pagine con lo stesso layout. Quando si crea un modello, è possibile indicare quali elementi di una pagina devono rimanere costanti (non modificabili o bloccati) nei documenti basati su tale modello e quali elementi possono essere modificati.

Se si pubblica una rivista on-line, ad esempio, è probabile che la testata e il layout generale rimangano invariati da un numero all'altro e anche da un articolo all'altro, mentre il titolo e il contenuto di ogni articolo saranno differenti. Un designer può creare il layout di una pagina di articolo inserendo un testo segnaposto nelle posizioni occupate dal titolo e dal contenuto dell'articolo, contrassegnare queste aree come modificabili e salvare questo layout come modello. Per realizzare un nuovo numero della rivista sarà sufficiente creare una nuova pagina basata sul modello e sostituire il testo segnaposto con il titolo e il testo effettivi del nuovo articolo.

Un modello può essere modificato anche dopo essere stato usato per creare dei documenti. Quando si modifica un modello, le aree bloccate (non modificabili) dei documenti basati su tale modello vengono aggiornate in modo da riflettere le modifiche del modello.

Nota: se si apre un file di modello, è possibile modificare tutte le sue aree, indipendentemente dal fatto che siano modificabili o bloccate. Se si apre un documento basato su un file di modello, è possibile modificare solo le aree che sono contrassegnate come modificabili. In altre parole, i termini modificabile e bloccata indicano se un'area può essere modificata in un documento basato su un modello e non se l'area è modificabile nel file del modello.

I modelli sono utili quando si vuole applicare un layout uniforme ad un gruppo di pagine. Utilizzando i modelli, infatti, è possibile definire il layout finale delle pagine prima di aggiungere il relativo contenuto. Se le pagine devono semplicemente avere le stesse intestazioni e gli stessi piè di pagina, ma possono avere layout differenti, si consiglia di usare le voci di libreria per archiviare le intestazioni e i piè di pagina. Le voci di libreria sono elementi di pagina che vengono archiviati e possono essere riusati su più pagine. Analogamente a quanto avviene per i modelli, è possibile aggiornare tutte le pagine che usano una voce di libreria ogni volta che si modifica il contenuto di tale voce (per ulteriori informazioni, vedere Creazione, gestione e modifica delle voci di libreria). È importante osservare che, nelle pagine create con i modelli, non è possibile convertire le tabelle in layer e viceversa.

Nota: l'uso di un modello può limitare la possibilità di modificare la struttura e il layout in un secondo momento. Se si prevede di apportare modifiche sostanziali al layout delle pagine, è consigliabile usare le voci di libreria anziché i modelli.

I modelli sono particolarmente utili nei gruppi di lavoro in cui un designer controlla il layout delle pagine e altri collaboratori aggiungono il contenuto vero e proprio ma non sono autorizzati a modificare il layout.

In Dreamweaver sono presenti altri due strumenti per la gestione del contenuto riusabile: le server-side includes (inclusioni lato server) e le voci di libreria. Questi strumenti possono essere usati per gli elementi che ricorrono su tutte le pagine del sito web (ad esempio un'intestazione o un piè di pagina) o per gli elementi che appaiono solo su alcune pagine ma devono essere aggiornati di frequente (ad esempio i titoli delle notizie di attualità o le offerte commerciali). La scelta dello strumento appropriato dipende dal tipo di sito web:

Le server-side includes possono essere usate solo per i siti che vengono visualizzati da un server e non per i siti visualizzati su un sistema locale senza un server. Le server-side includes possono essere visualizzate solo sui server che sono in grado di elaborarle. Se non si è sicuri che il server Web in uso supporti le server-side includes, consultare il webmaster o l'amministratore di sistema. Vedere Server-side includes.
Le voci di libreria possono essere usate sia nei siti che vengono visualizzati localmente, sia in quelli che risiedono su un server. Nei siti che vengono visualizzati localmente senza un server è necessario usare le voci di libreria anziché le server-side includes. Vedere Creazione, gestione e modifica delle voci di libreria.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489