Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Gestione del sito web e collaborazione > Impostazione di un sito web remoto

 

Impostazione di un sito web remoto


Prima di impostare un sito web remoto, è necessario creare un sito web locale (che verrà successivamente associato al sito web remoto). Vedere Uso di Dreamweaver per impostare un nuovo sito web.

La fase successiva nell'impostazione di un sito web remoto consiste nel determinare l'ubicazione del sito web, cioè il server che gestirà il sito web. Poiché il cliente del sito web o il provider Internet probabilmente dispone già di un server configurato per gestire le pagine Web (sia a livello Internet che intranet), rivolgersi all'amministratore di sistema o al cliente per conoscere il nome del server e il modo in cui trasferire i file su di esso.

In particolare, stabilire se usare il protocollo FTP per collegarsi al server o se in alternativa è possibile caricare il server direttamente dal desktop come se si trattasse di un'unità disco accessibile dalla rete. Se ci si collega mediante il protocollo FTP, trovare il nome del server FTP e determinare la directory host, oltre alle informazioni sul accesso e la password.

Una volta raccolte le informazioni appropriate, usare il comando Definisci siti per associare il server al sito web locale. Vedere Associazione di un sito web remoto ad un sito web locale. In caso di problemi durante l'impostazione del sito web remoto, vedere Risoluzione dei problemi di impostazione del sito web remoto.

Una volta impostato il sito web remoto, è possibile caricare o scaricare i file. Vedere Uso delle funzioni di deposito web e ritiro e Scaricamento e caricamento dei file.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489