Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Pianificazione e impostazione del sito web > Modifica di un sito web Web esistente

 

Modifica di un sito web Web esistente


È possibile usare Dreamweaver per modificare un sito web esistente presente sul disco locale, anche se Dreamweaver non è stato impiegato per creare il sito web originale.

Per modificare un sito web Web esistente:

1 Scegliere Sito > Definisci siti e cliccare su Nuovo, o scegliere Sito > Apri sito web > Definisci siti.
Nella finestra di dialogo Definizione del sito web, verificare che sia selezionata la voce Informazioni locali.
2 Impostare le successivi opzioni:
Nel campo Nome del sito web, digitare un nome per il sito web. Il nome del sito web appare nella finestra Sito e nel sottomenu Sito > Apri sito web. Utilizzare un nome a piacere, poiché non verrà visualizzato nel browser ed è solo per riferimento personale.
Nel campo Cartella principale locale, specificare la cartella del disco locale in cui sono archiviati i file, i modelli e le voci di libreria del sito web esistenti. Fare clic sull'icona della cartella per trovare e scegliere la cartella vuoleta, o inserire un percorso e un nome di cartella nel campo di testo.
Per l'opzione Aggiorna in modo automatico elenco file locali, indicare se l'elenco dei file locali deve essere aggiornato in modo automatico ogni volta che si copiano dei file nel sito web locale. Deselezionando questa opzione si migliora la velocità di Dreamweaver durante la copia di tali file, ma il riquadro locale della finestra Sito non viene aggiornato in modo automatico. Per aggiornare a mano la finestra Sito, cliccare sul pulsante Aggiorna. Per aggiornare a mano solo il riquadro locale, scegliere Visualizza > Aggiorna locale nella finestra Sito (Windows) o Sito > Vista file del sito web > Aggiorna locale (Macintosh).
Nel campo Indirizzo HTTP, inserire l'URL che verrà usato dal sito web Web una volta intero, in modo che Dreamweaver possa verificare che i collegamenti contenuti nel sito web siano URL assoluti. Vedere Controllo dei collegamenti di una pagina o di un sito web. Ad esempio, l'indirizzo HTTP assoluto del sito web Web Macromedia è http://www.macromedia.com.
Per l'opzione Cache, indicare se deve essere creata o meno una cache locale per migliorare la velocità delle operazioni di gestione dei collegamenti e del sito web. Se non si seleziona questa opzione, prima che il sito web venga creato viene visualizzata una richiesta di conferma per la creazione di una cache. È consigliabile scegliere questa opzione, poiché il pannello Risorse funziona solo se viene creata una cache. (Per ulteriori informazioni sul pannello Risorse, vedere Gestione delle risorse - Panoramica.
3 Fare clic su OK.

Viene aperta la finestra File del sito web. Per ulteriori informazioni sulla finestra Sito e sulla gestione del sito web, vedere Gestione del sito web e collaborazione - Panoramica.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489