Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Esercitazione di Dreamweaver > Aggiunta di contenuti alla pagina

 

Aggiunta di contenuti alla pagina


Ora che sono state impostate le aree della pagina, è possibile aggiungere il contenuto grafico, ad esempio il logo e le immagini rollover.


 
Inserimento di immagini

In questa sezione vengono illustrati due modi per inserire le immagini in Dreamweaver: mediante il menu principale o il pannello Oggetti.

1 Fare clic in un punto qualunque della cella di layout del logo (quella situata più in alto).
Questa operazione permette di posizionare il cursore all'interno della cella senza selezionarla.
2 Scegliere Inserisci > Immagine.
3 Nella finestra di dialogo Seleziona file di origine immagine, trovare la cartella Compass_Site e scegliere la cartella Assets, quindi la cartella delle immagini e cliccare sul file compass_logo.gif.
4 Verificare che il menu a comparsa Relativo a presente nella parte inferiore della finestra di dialogo sia impostato su Documento, quindi cliccare su Seleziona (Windows) o Apri (Macintosh) per scegliere l'immagine.
L'immagine viene visualizzata nella cella di layout.
5 Fare clic in un punto qualunque della cella di layout Learn More About per posizionare il cursore nella cella.
6 Nel categoria Comuni del pannello Oggetti, cliccare sull'icona Inserisci immagine.
7 Nella finestra di dialogo Seleziona file di origine immagine, trovare la cartella Compass_Site/Assets/images e scegliere il file learnMoreAbout.gif, quindi cliccare su Seleziona (Windows) o Apri (Macintosh) per scegliere l'immagine.
L'immagine viene visualizzata nella cella di layout.
8 Scegliere File > Salva per salvare le modifiche apportate alla home page.


 
Creazione di un'immagine rollover

Un'immagine rollover è un'immagine che cambia quando il cursore passa sopra di essa.

Mediante il comando Inserisci immagine rollover di Dreamweaver verranno create tre immagini rollover per i pulsanti di navigazione: Trip Planner, Destinations e Travel Logs.

Un'immagine rollover è costituita da due immagini: quella visualizzata quando la pagina viene caricata nel browser e quella che appare quando si sposta il puntatore sull'immagine originale. Assicurarsi di usare immagini di dimensioni uguali. Poiché la prima immagine stabilisce la dimensione della visualizzazione, se la seconda immagine è troppo grande o troppo piccola, il risultato apparirà distorto o impreciso.

Come prima cosa, verrà aggiunto alla pagina un pulsante di navigazione con un'immagine rollover. Quindi, verranno aggiunti gli altri pulsanti di navigazione e verrà visualizzata un'anteprima della pagina in un browser per verificare il funzionamento delle immagini di rollover.

1 Nella finestra del documento, cliccare nella prima cella della tabella dei pulsanti di navigazione.
In questo modo, si indica a Dreamweaver il punto in cui inserire l'immagine.
2 Per inserire un'immagine rollover, fare una delle successivi operazioni:
Nel categoria Comuni del pannello Oggetti, cliccare sull'icona Inserisci immagine rollover.
Scegliere Inserisci > Immagini interattive > Immagine rollover.
3 Nella finestra di dialogo Inserisci immagine di rollover, digitare planner nel campo Nome immagine.
In questo modo si assegna all'immagine un nome univoco che la rende facilmente identificabile nel codice HTML.
4 Nel campo Immagine originale, cliccare su Sfoglia e trovare il file MenuTripPlanner.gif, quindi cliccare su Seleziona (Windows) o Apri (Macintosh).
In questo modo si specifica l'immagine che deve essere visualizzata quando si carica la pagina per la prima volta.
5 Nel campo Immagine rollover, cliccare su Sfoglia e trovare il file MenuTripPlanner_on.gif, quindi cliccare su Seleziona (Windows) o Apri (Macintosh).
In questo modo si specifica l'immagine che deve essere visualizzata quando il puntatore si trova sopra l'immagine originale.
6 Verificare che l'opzione Pre-carica immagine rollover sia selezionata, in modo che le immagini rollover vengano caricate nel browser insieme alla pagina e che sia garantita una transizione rapida tra le immagini quando l'utente muove il puntatore sopra l'immagine originale.
7 Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
L'immagine viene visualizzata nel documento.
8 Ridimensionare la cella di layout adattandola all'immagine.


 
Creazione di immagini rollover supplementari

Verranno ora inserite le immagini rollover per gli altri pulsanti di navigazione.

1 Nella finestra del documento, cliccare nella cella del secondo pulsante di navigazione. Quindi, nella categoria Comuni del pannello Oggetti, cliccare sull'icona Inserisci immagine rollover.
2 Nella finestra di dialogo Inserisci immagine di rollover, digitare planner nel campo Nome immagine per assegnare all'immagine un nome univoco.
3 Nel campo Immagine originale, cliccare su Sfoglia per trovare e scegliere il file MenuDestinations.gif.
4 Nel campo Immagine rollover, cliccare su Sfoglia per trovare e scegliere il file MenuDestinations_on.gif.
5 Verificare che l'opzione Pre-carica immagine rollover sia selezionata, quindi cliccare su OK per chiudere la finestra di dialogo.
6 Nella finestra del documento, cliccare nella cella del terzo pulsante di navigazione. Quindi, nella categoria Comuni del pannello Oggetti, cliccare sull'icona Inserisci immagine rollover.
7 Nella finestra di dialogo Inserisci immagine di rollover, digitare travellog nel campo Nome immagine per assegnare all'immagine un nome univoco.
8 Nel campo Immagine originale, cliccare su Sfoglia per trovare e scegliere il file MenuTravelLogs.gif.
9 Nel campo Immagine rollover, cliccare su Sfoglia per trovare e scegliere il file MenuTravelLogs_on.gif.
10 Verificare che l'opzione Pre-carica immagine rollover sia selezionata, quindi cliccare su OK per chiudere la finestra di dialogo.
11 Ridimensionare le due celle di layout adattandole all'immagine.


 
Anteprima del documento

Non è possibile visualizzare il comportamento delle immagini rollover in Dreamweaver, poiché esse funzionano solo nei browser. Tuttavia, è possibile visualizzare un'anteprima in Dreamweaver per verificarne le funzioni relative ai browser. Per poter visualizzare l'anteprima, non è necessario salvare il documento.

1 Premere F12 per visualizzare il documento in un browser Web.
Muovere il puntatore del mouse sulle immagini rollover create per vederle cambiare.
2 Dopo aver visualizzato l'anteprima della pagina, chiudere la finestra del browser.
3 Tornare alla finestra del documento di Dreamweaver e scegliere File > Salva per salvare le modifiche apportate alla home page.


 
Inserimento del testo

A questo punto, è necessario inserire il testo nelle celle che si trovano nella parte inferiore della tabella di layout.

In Dreamweaver è possibile digitare il testo direttamente in una cella di layout o copiarlo e incollarlo da un altro documento. In questa esercitazione, il testo aggiunto alla cella di layout verrà copiato e incollato da un file di testo esistente.

1 Scegliere File > Apri, quindi, nella cartella Compass_Site, aprire il file DW4_HomeText.txt.
Il documento DW4_HomeText.txt viene aperto in una nuova finestra di documento di Dreamweaver.
2 In DW4_HomeText.txt, scegliere le prime due righe di testo, da "Fly Fishing" a "ravioli".
3 Scegliere Modifica > Copia per copiare il testo.
4 Nel documento my_CompassHome, cliccare nella prima cella della tabella di layout del testo descrittivo.
5 Scegliere Modifica > Incolla per incollare il testo nella cella di layout.
6 In DW4_HomeText.txt, scegliere le due righe di testo successive, da "Level 5 Rapids" a "Siberia".
7 Scegliere Modifica > Copia per copiare il testo.
8 Nel documento my_CompassHome, cliccare nella seconda cella della tabella di layout del testo descrittivo.
9 Scegliere Modifica > Incolla per incollare il testo nella cella di layout.
10 In DW4_HomeText.txt, scegliere le ultime due righe di testo, da "Puget Sound Kayaking" a "Puget Sound".
11 Copiare il testo, quindi incollarlo nella terza cella della tabella di layout.
12 Chiudere il documento DW4_HomeText.txt, quindi cliccare in my_CompassHome.html per renderlo il documento attivo.


 
Formattazione del testo

Per formattare il testo visualizzato nella finestra del documento, è possibile usare le opzioni della finestra di ispezione Proprietà. Prima di applicare le modifiche è necessario scegliere il testo da formattare. In questo caso, verranno modificati il tipo di carattere e la dimensione del testo.

1 Se la finestra di ispezione Proprietà non è già aperta, scegliere Finestra > Proprietà per visualizzarla.
2 Nella prima cella di layout del testo descrittivo, scegliere tutto il testo compreso tra le parole "Fly" e "ravioli".
3 Dal secondo menu a comparsa Formato della finestra di ispezione Proprietà (ora impostato su Carattere default), scegliere Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif.
4 Dal menu a comparsa Dim, scegliere 2.
Il testo del documento viene in modo automatico aggiornato in modo da rispecchiare le modifiche.
5 Ripetere i passaggi precedenti per scegliere e formattare il testo delle altre due celle di layout di testo descrittivo.


 
Assegnazione dei colori e dello stile

A questo punto, è necessario apportare delle ulteriori modifiche alla formattazione del testo e applicare un colore e uno stile per creare il testo dell'intestazione.

1 Nella prima cella di layout del testo descrittivo, scegliere il testo dell'intestazione compreso tra le parole "Fly" e "Mountains".
2 Nella finestra di ispezione Proprietà, cliccare sul selettore di colori, quindi muovere il contagocce sull'immagine Learn More About nella finestra del documento e scegliere il colore marrone del testo dell'immagine.
3 Rimanendo nella finestra di ispezione Proprietà, cliccare sull'icona B per applicare il grassetto al testo.
4 Ripetere i passaggi precedenti per applicare il colore e lo stile al testo dell'intestazione alle altre celle di layout di testo descrittivo.
5 Premere F12 per visualizzare l'anteprima della pagina in un browser.
La pagina dovrebbe avere un aspetto simile a quello della figura seguente.
Come si noterà, non c'è molta distanza tra il testo contenuto nelle varie celle di layout. La soluzione a questo inconveniente viene illustrata nelle prossime sezioni dell'esercitazione.
6 Chiudere la finestra del browser e cliccare nella finestra del documento per renderla attiva.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489