Risoluzione dei problemi relativi ad ActionScript > Indicazioni per la creazione di codice e la risoluzione dei problemi.
Indicazioni per la creazione di codice e la risoluzione dei problemi.
Se durante la creazione di script si seguono procedure di creazione di codice appropriate, è possibile ridurre il numero di errori di programmazione (bug). Usare le indicazioni seguenti per ridurre al minimo l'insorgenza di problemi e per risolverli rapidamente nel caso si verifichino.
Uso di procedure di creazione codice adeguate
È consigliabile salvare più versioni del filmato durante la creazione del codice. Scegliere File > Salva con nome per salvare una versione con nome diverso ogni mezz'ora. Sarà così possibile individuare l'introduzione di un errore risalendo fino al primo file in cui il problema non si presentava. Questo approccio consente di disporre sempre di una versione funzionante, anche se un file risultasse danneggiato.
Un'altra buona norma è quella di eseguire prove fin dall'inizio, frequentemente e su tutte le piattaforme di destinazione, in modo da individuare i problemi alla nascita. Scegliere Controlli > Prova filmato per eseguire il filmato in modalità di prova filmato ogni volta che si apporta una modifica importante o prima di salvare una versione. In modalità di prova filmato il filmato viene eseguito in una versione del lettore autonomo.
Se il filmato è destinato alla visualizzazione sul Web, è opportuno provarlo anche in un browser. In determinate situazioni (ad esempio per lo sviluppo di un'intranet) è possibile che il browser e la piattaforma usati dai destinatari del filmato siano già noti. Tuttavia, quando si sviluppa un sito Web, è opportuno provare il filmato in tutti i browser e su tutte le piattaforme possibili.
È consigliabile osservare le seguenti procedure di creazione codice:
 |
Usare l'azione trace per inviare commenti alla finestra Output Consultare Uso di trace. |
 |
Usare l'azione comment per includere istruzioni che vengono visualizzate esclusivamente nel pannello Azioni. Consultare Commenti. |
 |
Usare convenzioni di denominazione coerenti per identificare gli elementi di uno script. Ad esempio è consigliabile evitare l'uso di spazi nei nomi. Assegnare alle variabili e alle funzioni nomi che iniziano con una lettera minuscola e usare lettere maiuscole per le iniziali delle parole interne (myVariableName , myFunctionName ). Assegnare alle funzioni di costruzione nomi che iniziano con lettere maiuscole (MyConstructorFunction ). È importante scegliere uno stile riconoscibile e adottarlo in modo coerente. |
 |
Per le variabile usare nomi significativi che indichino il tipo di contenuto della variabile. Ad esempio, una variabile contenente informazioni sull'ultimo pulsante selezionato può essere chiamata lastButtonPressed . Un nome quale foo non semplificherebbe l'identificazione del contenuto della variabile. |
 |
Per rintracciare i valori delle variabili usare i campi di testo modificabili nei livelli di guida, anziché il Debugger. |
 |
Usare Prova filmato in modalità di modifica filmato per accedere alla lista di visualizzazione e a tutte le azioni di un filmato. Consultare Guida all'uso di Flash. Guida di Flash |
 |
Usare l'azione for...in per eseguire cicli tra le proprietà dei clip filmato, compresi i clip filmato secondari. È possibile usare l'azione for...in con l'azione trace per inviare una lista di proprietà alla finestra Output. Consultare Ripetizione di un'azione. |
Uso di un elenco di verifica per la risoluzione dei problemi
Come in ogni ambiente di sviluppo è possibile identificare errori comunemente commessi durante la creazione di script. L'elenco di verifica seguente è un buon punto di partenza per individuare il problema relativo al filmato.
 |
Verificare che sia attiva la modalità di prova filmato. |
|
In modalità di creazione codice funzionano soltanto azioni fotogramma e pulsante semplici (ad esempio gotoAndPlay e stop ). Per attivare tali azioni, scegliere Controlli > Attiva azioni fotogramma semplici oppure Controlli > Attiva pulsanti semplici. |
 |
Verificare che non siano presenti azioni fotogramma in conflitto tra loro su più livelli. |
 |
Se si usa il pannello Azioni in Modalità normale, verificare che l'istruzione sia impostata come espressione. |
|
Se si passa un'espressione a un'azione senza aver selezionato la casella di controllo Espressione, il valore verrà passato come stringa. Consultare Uso di operatori per la gestione dei valori nelle espressioni. |
 |
Verificare che non siano presenti più elementi di ActionScript con lo stesso nome. |
|
È consigliabile assegnare a ogni variabile, funzione, oggetto e proprietà un nome univoco, ad eccezione delle variabili locali che devono avere nomi univoci soltanto all'interno dell'area di validità e vengono spesso riusate come contatori. Consultare Assegnazione di un'area di validità a una variabile. |
Per ulteriori suggerimenti sulla risoluzione dei problemi relativi a un filmato Flash, visitare il Centro di assistenza Flash.
|