Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Uso dei clip filmato > Uso di azioni e metodi per il controllo delle linee temporali > Informazioni sulle differenze tra metodi e azioni

Informazioni sulle differenze tra metodi e azioni


Per usare un metodo, è possibile chiamarlo usando il percorso target del nome dell'istanza seguito da un punto e quindi dal nome del metodo e dagli argomenti, come nelle istruzioni seguenti:

myMovieClip.play();
parentClip.childClip.gotoAndPlay(3);

Nella prima istruzione il metodo play provoca la riproduzione dell'istanza myMovieClip. Nella seconda istruzione il metodo gotoAndPlay porta l'indicatore di riproduzione di childClip (un elemento secondario dell'istanza parentClip) sul fotogramma 3 e ne avvia la riproduzione.

Le azioni che controllano una linea temporale hanno un parametro Target che specifica il percorso target. Ad esempio, nello script seguente l'azione startDrag indirizza l'istanza customCursor e la rende mobile:

on(press){
	startDrag("customCursor");
}

Quando si usa un metodo, questo viene chiamato alla fine del percorso target. Ad esempio, l'istruzione seguente esegue la stessa funzione startDrag:

customCursor.startDrag();

Le istruzioni create usando i metodi dell'oggetto MovieClip sono in genere più brevi, dal momento che non richiedono l'azione tellTarget. Si sconsiglia l'uso dell'azione tellTarget in quanto non è compatibile con lo standard ECMA-262.

Ad esempio, per indicare al clip filmato myMovieClip di iniziare la riproduzione usando i metodi dell'oggetto MovieClip, è necessario usare il codice seguente:

myMovieClip.play();

Il codice seguente restituisce gli stessi risultati usando l'azione tellTarget:

tellTarget ("myMovieClip") {
	play();
}


Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489