Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Uso dei clip filmato > Informazioni sulle linee temporali multiple > Informazioni sulle relazioni gerarchiche delle linee temporali

Informazioni sulle relazioni gerarchiche delle linee temporali


Quando si posiziona un'istanza di clip filmato sulla linea temporale di un altro clip filmato, solo uno dei due simboli clip filmato conterrà l'istanza dell'altro clip filmato, ovvero il primo clip filmato sarà l'elemento secondario, mentre il secondo clip filmato sarà l'elemento principale. La linea temporale principale di un filmato Flash è l'elemento principale di tutti i clip filmato che si trovano sul suo livello.

Le relazioni principale-secondario dei clip filmato sono gerarchiche. Per comprendere questa struttura gerarchica, si consideri la struttura gerarchica di un computer: l'unità disco rigido contiene una directory o cartella principale e le relative sottodirectory. La directory principale è simile alla linea temporale di un filmato Flash, in quanto è l'elemento principale di tutti gli altri elementi. Le sottodirectory sono simili ai clip filmato e possono essere usate per organizzare il contenuto.

Analogamente, è possibile usare la gerarchia dei clip filmato in Flash per organizzare gli oggetti visivi associati, in genere in modo simile al comportamento degli oggetti nel mondo reale. Le modifiche effettuate in un clip filmato principale vengono apportate anche ai relativi elementi secondari.

Ad esempio, è possibile creare un filmato Flash in cui un'auto si muove attraverso lo stage. A tal fine è possibile usare un simbolo clip filmato per rappresentare l'auto e definire un'interpolazione movimento per muoverla sullo stage.

L'interpolazione movimento sposta il clip filmato dell'auto sulla linea temporale principale.
 

L'auto viene visualizzata di lato, con due ruote visibili. Quando l'auto è in movimento, è desiderabile aggiungere la rotazione delle ruote. È quindi necessario creare un clip filmato per una ruota dell'auto e quindi creare due istanze del clip filmato, denominate frontWheel e backWheel. Occorre quindi posizionare le ruote sulla linea temporale del clip filmato dell'auto, anziché sulla linea temporale principale. In quanto elementi secondari di car, frontWheel e backWheel vengono influenzati dalle modifiche apportate a car. Ciò significa che questi due elementi si muoveranno insieme all'auto mentre questa si muove sullo stage.

Le istanze frontWheel e backWheel sono posizionate nella linea temporale del clip filmato car.
 

Per muovere le ruote, è possibile definire un'interpolazione movimento che ruoti il simbolo ruota in modo che entrambe le istanze girino. Anche dopo la modifica, le istanze frontWheel e backWheel saranno comunque influenzate dall'interpolazione del clip filmato principale car: le ruote gireranno, ma si muoveranno sullo stage insieme al clip filmato principale car.



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489