È possibile aggiungere un'azione Print a un pulsante o a un altro elemento di un filmato per consentire agli utenti di stampare il filmato. L'azione Print deve essere assegnata a un pulsante, un fotogramma o un clip filmato. Se si assegna l'azione Print a un fotogramma, l'azione viene eseguita quando l'indicatore di riproduzione raggiunge tale fotogramma.
L'azione Print consente di stampare fotogrammi di altri clip filmati oltre a quelli della linea temporale principale. Ogni azione Print imposta una sola linea temporale, ma consente di specificare un numero illimitato di fotogrammi da stampare all'interno di tale linea temporale. Se a un singolo pulsante o fotogramma vengono associate più azioni Print, la finestra di dialogo Stampa verrà visualizzata per ciascuna azione eseguita.
1 |
Aprire il filmato di cui si desidera stampare i fotogrammi. |
2 |
Selezionare un fotogramma chiave nella linea temporale di cui si desidera attivare la stampa e verificare che sia etichettato #b . Per informazioni, consultare Definizione dei fotogrammi stampabili. |
|
Se non si indica quali fotogrammi stampare, per impostazione predefinita verranno stampati tutti i fotogrammi del filmato. |
3 |
Selezionare il fotogramma, l'istanza di pulsante o di clip filmato a cui assegnare l'azione Print. |
|
Ogni azione Print imposta una sola linea temporale per la stampa. |
4 |
Scegliere Finestra > Azioni per visualizzare il pannello Azioni. |
5 |
Nella lista nel riquadro a sinistra, fare clic sulla categoria Azioni per visualizzarne il contenuto, quindi fare doppio clic per selezionare l'azione Print. |
|
Flash inserisce l'azione Print nella lista delle azioni. |
6 |
Per Stampa, scegliere la stampa del fotogramma come immagine vettoriale o bitmap: |
 |
Come vettori stampa il fotogramma a una qualità superiore, ma senza effetto trasparenza. |
|
Gli oggetti contenenti effetti colore o trasparenza non possono essere stampati come dati vettoriali, poiché la stampante non è in grado di interpretare il canale alfa che definisce l'effetto come insieme di dati vettoriali. |
 |
Come bitmap stampa la trasparenza in un canale alfa o gli effetti colore. |
|
Questa opzione stampa alla massima risoluzione possibile per la stampante. |
7 |
Per specificare la linea temporale del filmato da stampare, scegliere un'opzione per Posizione: |
 |
Se si sceglie Livello, indicare il numero di livello della linea temporale principale o del filmato caricato. Per immettere un'espressione la cui valutazione generi il numero di livello, selezionare Espressione e immettere l'espressione. Per ulteriori informazioni sui livelli, consultare Caricamento e scaricamento di filmati addizionali. |
 |
Se si sceglie Target, immettere il percorso del filmato di destinazione oppure fare clic sul pulsante a forma di mirino nell'angolo inferiore destro, quindi individuare e selezionare il filmato nella finestra di dialogo Inserisci percorso target. Per immettere un'espressione la cui valutazione generi il percorso target, selezionare Espressione e immettere l'espressione. |
8 |
Per impostare i limiti dell'area di stampa, selezionare un'opzione di Riquadro di limitazione: |
 |
L'opzione Filmato usa il riquadro di limitazione di un oggetto nel fotogramma etichettato #b come area di stampa per tutti i fotogrammi. Scegliere questa opzione, ad esempio, per stampare i dati a tutta pagina di un'intestazione Web.
|
|
Sopra: area di stampa predefinita (stage) con fotogramma etichettato solo #pSotto: area di stampa del filmato con primo fotogramma etichettato #p per la stampa, secondo fotogramma etichettato #b per il riquadro di limitazione del filmato e visualizzazione onion skin
|
 |
L'opzione Massimo usa il riquadro di limitazione composito di tutti i fotogrammi stampabili di una linea temporale. |
 |
L'opzione Fotogramma usa come area di stampa il riquadro di limitazione degli oggetti situati in ciascun fotogramma stampabile della linea temporale, modificando l'area di stampa per ogni fotogramma e scalandone gli oggetti per adattarli all'area di stampa. Usare l'opzione Fotogramma, ad esempio, se gli oggetti hanno dimensioni diverse e si desidera che ciascun oggetto riempia la pagina stampata.
|
|
L'opzione Fotogramma consente di impostare come area di stampa il riquadro di limitazione di ciascun fotogramma, scalando adeguatamente le immagini.
|
 |
|