|
Disegno > Colorazione con lo strumento Pennello
Colorazione con lo strumento Pennello
Lo strumento Pennello crea tratti simili a pennellate, come se si stesse dipingendo. Questo strumento consente di creare effetti speciali, inclusi effetti calligrafici. Con la maggior parte delle tavolette grafiche a pressione, è possibile variare lo spessore del tratto del pennello, variando la pressione sulla punta dello stilo.
Quando si colora con lo strumento Pennello, è possibile usare una bitmap importata come riempimento.
Consultare Divisione di una bitmap.
Un tratto di pennello a spessore variabile tracciato con uno stilo.
Per colorare con lo strumento Pennello:
1 |
Selezionare lo strumento Pennello.
|
2 |
Scegliere un colore di riempimento. Consultare Definizione degli attributi di tratto e riempimento. |
3 |
Fare clic sul modificatore della modalità Pennello e scegliere una modalità di colorazione: |
 |
L'opzione Colora normale colora sopra le linee e i riempimenti allo stesso livello. |
 |
L'opzione Colora dietro colora le aree vuote dello stage sullo stesso livello, lasciando le linee e i riempimenti invariati. |
 |
L'opzione Colora selezione applica un nuovo riempimento alla selezione quando si seleziona un riempimento nel modificatore Riempimento o nel relativo pannello. Questa opzione equivale alla selezione di un'area piena e all'applicazione di un nuovo riempimento. |
 |
L'opzione Colora riempimenti colora le aree piene e vuote, lasciando le linee invariate. |
 |
L'opzione Colora all'interno colora il riempimento nel quale si inizia una pennellata e non colora mai le linee. Il funzionamento è molto simile a quello di un album da colorare intelligente che impedisce di colorare fuori dalle linee. Se si inizia a colorare in un'area vuota, il riempimento non interesserà eventuali aree piene esistenti.
|
|
Immagine originale, Colora normale, Colora dietro, Colora selezione, Colora riempimenti e Colora all'interno
|
4 |
Scegliere le dimensioni e la forma del pennello, nonché il colore della vernice dai modificatori dello strumento Pennello. |
5 |
Se una tavoletta grafica a pressione è collegata al computer, è possibile selezionare il modificatore Usa pressione per variare lo spessore del tratto del pennello in base alla pressione esercitata sullo stilo. |
6 |
Trascinare il puntatore sullo stage. Trascinare tenendo premuto Maiusc per vincolare i tratti a pennello alle direzioni orizzontale e verticale. |
 |
|
 |