Riorganizzazione dei menu e delle opzioni di menu
Modificando il file menus.xml è possibile spostare le opzioni di menu all'interno di un menu o da un menu all'altro, aggiungere o eliminare i separatori e spostare i menu all'interno di una barra o da una barra all'altra.
Per i menu di scelta rapida si procede come per gli altri menu.
Per ulteriori informazioni sulla sintassi del file menus.xml, vedere Sintassi dei tag in menus.xml.
Per spostare un'opzione di menu:
1 |
Uscire da Dreamweaver. |
2 |
Creare una copia di backup del file menus.xml. |
3 |
Aprire menus.xml in un editor di testo, ad esempio BBEdit, HomeSite o WordPad. Non aprirlo con Dreamweaver. |
4 |
Tagliare un tag menuitem intero, ovvero tutto il testo che va da <menuitem a /> . |
5 |
Collocare il punto di inserimento nella posizione vuoleta per l'opzione di menu. Verificare che sia tra un tag <menu> e il corrispondente tag </menu> . |
6 |
Incollare l'opzione di menu nella nuova posizione. |
 |
|
Per creare un sottomenu mentre si sposta un'opzione di menu:
1 |
Collocare il punto di inserimento all'interno di un menu, in un punto qualunque tra un tag <menu> e il corrispondente tag </menu> . |
2 |
Inserire una nuova coppia <menu></menu> all'interno del menu. |
3 |
Aggiungere le opzioni di menu al nuovo sottomenu. |
 |
|
Per inserire un separatore tra due opzioni di menu:
Digitare <separator /> tra i due tag menuitem .
Per rimuovere un separatore:
Eliminare la riga <separator /> corrispondente.
Per spostare un menu:
1 |
Uscire da Dreamweaver. |
2 |
Creare una copia di backup del file menus.xml. |
3 |
Aprire menus.xml in un editor di testo, ad esempio BBEdit, HomeSite o WordPad. Non aprirlo con Dreamweaver. |
4 |
Tagliare un menu intero, dal tag iniziale <menu> a quello finale </menu> . |
5 |
Collocare il punto di inserimento nella posizione vuoleta per il menu. Verificare che sia tra un tag <menubar> e il corrispondente tag </menubar> . |
6 |
Incollare il menu nella nuova posizione. |
 |
|
|