Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Riutilizzo del contenuto mediante modelli e librerie > Creazione di un documento basato su un modello

 

Creazione di un documento basato su un modello


Un modello può essere usato per creare un nuovo documento o può essere applicato ad un documento esistente.

Quando si crea un nuovo documento basato su un modello, è possibile specificare se il documento deve rimanere associato al modello. Come impostazione default, un documento basato su un modello viene aggiornato ogni volta che si modifica il modello. Tuttavia, se si deseleziona l'opzione "Aggiorna la pagina quando il modello cambia" nella finestra di dialogo Nuovo da modello, viene creato un nuovo documento statico, ovvero una copia del modello che rappresenta un file HTML indipendente privo di aree bloccate o modificabili. In questo caso, l'aggiornamento del modello non influisce sul documento. In altre parole, disattivando questa opzione si ottiene lo stesso risultato di quando si crea un nuovo documento basato su un modello e si dissocia il documento dal modello.

Nota: questa opzione permette di usare i modelli come file statici, ovvero come punto di partenza per la creazione di documenti del tutto indipendenti. Se si vuole usare il comportamento default dei modelli di Dreamweaver, in base a cui i documenti basati su un modello vengono aggiornati ogni volta che si modifica il modello, lasciare selezionata questa opzione.

Per creare un nuovo documento basato su un modello, fare una delle successivi operazioni:

Scegliere File > Nuovo da modello. Nella finestra di dialogo visualizzata, scegliere un modello. Se non si vuole aggiornare il nuovo documento quando il modello viene modificato, descegliere l'opzione Aggiorna la pagina quando il modello cambia. Fare clic su Seleziona.
Scegliere File > Nuovo per creare un nuovo documento, quindi applicare un modello selezionandolo nella categoria Modelli del pannello Risorse e facendo clic sul pulsante Applica. In alternativa è possibile trascinare il modello vuoleto dal pannello Risorse al documento.

Per applicare un modello ad un documento di Dreamweaver esistente:

Aprire il documento ed fare una delle successivi operazioni:

Fare clic nella vista Struttura della finestra del documento, quindi scegliere Elabora > Modelli > Applica modello alla pagina. Scegliere un modello dall'elenco e cliccare su Seleziona.
Selezionare il modello nella categoria Modelli del pannello Risorse e cliccare sul pulsante Applica.
Trascinare il modello dalla categoria Modelli del pannello Risorse alla vista Struttura della finestra del documento.

Nota: dire che un modello è stato applicato ad un documento equivale a dire che il documento è basato su quel modello. Queste due espressioni sono intercambiabili.

Quando si applica un modello ad un documento esistente che non è già basato su un altro modello, Dreamweaver converte il documento in una copia del file del modello e inserisce il materiale presente nella sezione body del documento in un'unica area modificabile scelta dall'utente.

Nota: dopo l'applicazione del modello, i comportamenti e gli altri script del documento esistente che sono associati al contenuto della sezione body rimangono nella sezione head del documento. Gli altri elementi della sezione head del documento esistente, ad esempio i tag meta, vengono invece eliminati.

Quando si applica un nuovo modello ad un documento esistente che è già basato su un altro modello, Dreamweaver converte il documento in una copia del nuovo modello e, se possibile, inserisce il materiale presente nelle aree modificabili del documento nelle corrispondenti aree modificabili del nuovo modello. Questa operazione viene eseguita confrontando i nomi delle aree modificabili del documento con i nomi delle aree modificabili del nuovo modello. Se viene individuata una corrispondenza per un'area, Dreamweaver inserisce il contenuto presente in quest'area nella nuova area che ha lo stesso nome.

Si supponga, ad esempio, di voler conferire un nuovo aspetto ad un sito web ma di non essere ancora pronti a modificare tutte le pagine. In questo caso è possibile creare un nuovo modello che abbia un nuovo layout e una nuova struttura, assegnare alle aree modificabili del nuovo modello gli stessi nomi delle aree modificabili del modello precedente, quindi applicare il nuovo modello ad una delle pagine. Il materiale presente nelle aree modificabili della pagina verrà inserito nelle corrispondenti aree modificabili del nuovo layout.

Se il modello precedente contiene alcune aree modificabili che non hanno una corrispondenza nel nuovo modello, la finestra di dialogo Scegli area modificabile per contenuto non collegato chiede in quale nuova area modificabile deve essere inserito il contenuto "non collegato". Se si sceglie il nome di un'area modificabile, tutto il contenuto delle aree modificabili prive di corrispondenza viene aggiunto all'area specificata. (Tutto il contenuto non collegato del documento esistente deve essere inserito nella stessa area modificabile.) Se si seleziona l'opzione (nessuno) anziché il nome di un'area, il contenuto delle aree prive di corrispondenza viene eliminato.

Se si ritiene che le aree modificabili del documento corrispondano a quelle del nuovo modello che si sta applicando, ma viene comunque visualizzata la finestra di dialogo relativa al contenuto non collegato, è possibile cliccare su Annulla. In questo caso il nuovo modello non viene applicato al documento ed è possibile confrontare le aree modificabili del documento con quelle del nuovo modello per verificare quali aree modificabili del documento non appaiono nel nuovo modello. In seguito è possibile aggiungere nuove aree con gli stessi nomi al file del nuovo modello.

Tutte le nuove aree modificabili che sono presenti nel nuovo modello ma non in quello precedente vengono aggiunte al documento. Queste nuove aree contengono il testo segnaposto default specificato nel file del nuovo modello.

Se si applica un modello ad un documento e si ottengono risultati insoddisfacenti, è possibile usare il comando Modifica > Annulla Applica modello per ripristinare lo stato precedente del documento.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489