Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Inserimento di immagini > Uso di un editor di immagini esterno > Preferenze di un editor di immagini esterno

 

Preferenze di un editor di immagini esterno


La finestra di dialogo Preferenze di Dreamweaver permette di specificare l'editor di immagini da avviare per aprire i file con determinate estensioni di file. Ad esempio, si può configurare Dreamweaver in modo che avvii Fireworks per modificare i file GIF ma un editor diverso per la modifica dei file JPEG.

Per la medesima estensione di file si può specificare più di un editor di immagini e scegliere di volta in volta quale avviare dal menu di scelta rapida dell'immagine.

Per impostare un editor di immagini esterno per un tipo di file esistente:

1 Aprire la finestra di dialogo Tipi di file/editor fando una delle successivi operazioni:
Scegliere Modifica > Preferenze e scegliere Tipi di file/editor.
Scegliere Modifica > Modifica con Editor esterno e scegliere Tipi di file/editor.
2 Nell'elenco Estensioni, scegliere le estensioni di file per cui si vuole impostare un editor esterno.
3 Fare clic sul pulsante Aggiungi (+) situato sopra l'elenco Editor.
4 Nella finestra di dialogo Seleziona editor esterno, cliccare su Sfoglia e trovare l'applicazione che deve essere avviata per modificare questo tipo di file.
5 Se l'applicazione indicata deve essere l'editor principale per questo tipo di file, nella finestra di dialogo Preferenze, cliccare su Rendi principale.
6 Per impostare un editor aggiuntivo per questo tipo di file, ripetere i punti 3 e 4 di questa procedura.
Dreamweaver usa in modo automatico l'editor principale quando si sceglie questo tipo di immagine. È possibile scegliere gli altri editor in elenco dal menu di scelta rapida dell'immagine nella finestra del documento.

Per aggiungere un nuovo tipo di file all'elenco Estensioni:

1 Aprire la finestra di dialogo Tipi di file/editor fando una delle successivi operazioni:
Scegliere Modifica > Preferenze e scegliere Tipi di file/editor.
Scegliere Modifica > Modifica con Editor esterno e scegliere Tipi di file/editor.
2 Fare clic sul pulsante Aggiungi (+) situato sopra l'elenco Estensioni.
3 Digitare l'estensione file del tipo di immagine che si vuole modificare (ad esempio, JPEG).
4 Per impostare un editor esterno, cliccare sul pulsante Aggiungi (+) visualizzato al di sopra dell'elenco Editor.
5 Nella finestra di dialogo visualizzata, scegliere l'applicazione che si vuole usare per modificare il tipo di immagine.
6 Fare clic su Rendi principale se si vuole che l'editor selezionato sia quello default per il tipo di immagine.

Per modificare le preferenze di un editor esistente:

1 Nelle preferenze Editor esterni, cliccare sull'estensione per cui si vuole cambiare l'editor.
2 Utilizzare i pulsanti Aggiungi (+) e Elimina (-) situati sopra l'elenco Editor per aggiungere o eliminare un editor.

Per ulteriori informazioni sulle altre opzioni delle preferenze Editor esterni, vedere Avvio di un editor esterno.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489