Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Inserimento di immagini > Immagini - Panoramica

 

Immagini - Panoramica


Nelle pagine Web si usano, in genere, tre tipi di formati file grafici: GIF, JPEG e PNG. Tuttavia, la maggior parte dei browser supporta, ora, unicamente i formati GIF e JPEG. Microsoft Internet Explorer 4.0 (e versioni successive) e Mozilla Firefox 4.04 (e versioni successive) offrono un supporto parziale del formato PNG. A meno che il sito web non sia specificamente diretto ad un'utenza dotata di browser che supportano le immagini PNG, si consiglia di usare i formati GIF o JPEG che assicurano un maggiore richiamo.

Nei file GIF (Graphic Interchange Format) le immagini sono composte da un massimo di 256 colori. Il formato GIF si rivela più indicato per le immagini a tono non continuo e per quelle con aree estese di colore piatto, quali le barre di navigazione, i pulsanti, le icone, i logotipi e, in generale, per le immagini con colori e toni uniformi. Le immagini GIF possono avere uno sfondo trasparente, possono essere interlacciate (l'immagine viene messa a fuoco man mano che viene caricata dal browser) o animate, nel qual caso vari file GIF vengono salvati sotto forma di un unico file.

Il formato JPEG (Joint Photographic Experts Group) si rivela più indicato per le fotografie e le immagini a tono continuo, perché permette di memorizzare milioni di colori. Le dimensioni dei file JPEG sono maggiori di quelle dei file GIF e PNG. Ad una maggiore qualità del file JPEG corrisponde un aumento proporzionale della dimensione del file e del tempo di trasferimento. Per arrivare ad un buon compromesso tra la qualità dell'immagine e la dimensione del file, in genere è possibile comprimere il file JPEG.

Il formato PNG (Portable Network Group) è un formato libero da brevetto e sostitutivo del formato GIF che supporta i colori indicizzati, le sfumature di grigio e le immagini a colori reali, nonché i canali alfa per i livelli di trasparenza. È il formato di file nativo di Macromedia Fireworks. I file PNG conservano tutti i dati originali relativi a livelli, vettori, colori ed effetti, e tutti gli elementi sono completamente modificabili in qualunque momento. Per essere riconosciuti come file PNG da Macromedia Dreamweaver, i file devono avere l'estensione .png.

Nei documenti di Dreamweaver è possibile inserire file in formato GIF, JPEG e PNG. Le immagini possono essere inserite in una pagina, ma anche in una tabella, in un modulo e in un livello.

In fase di creazione, è possibile scegliere e modificare le immagini direttamente nella finestra del documento. Ad esempio, usando la finestra di ispezione Proprietà, è possibile aggiungere collegamenti ad un'immagine, creare un bordo o aggiungere dello spazio attorno all'immagine, nonché impostarne la dimensione e l'allineamento. Per creare degli elementi grafici interattivi, come le immagini rollover, le barre di navigazione e le mappe immagini, è possibile usare i comportamenti di Dreamweaver.

Per ottimizzare il proprio flusso di lavoro, è possibile usare la finestra di dialogo Preferenze di Dreamweaver per impostare l'editor di immagini preferenziale (ad esempio Fireworks). L'editor di immagini impostato come preferenziale può essere lanciato e usato per modificare le immagini durante la sessione di Dreamweaver. Quando Fireworks è impostato come editor preferenziale, le modifiche apportate nell'editor vengono applicate in modo automatico nel file Dreamweaver con un semplice clic. Per ulteriori informazioni sull'uso di Fireworks e Dreamweaver, vedere Panoramica: Uso di Fireworks e Dreamweaver in sinergia.

Oltre ad inserire le immagini nella pagina, è possibile impostare un'immagine come sfondo della pagina. Per informazioni, vedere Definizione di un'immagine o di un colore di sfondo per la pagina. Per sovrapporre delle immagini, inserirle nei livelli. Per informazioni, vedere Livelli - Panoramica.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489