Livelli - Panoramica
Un livello è un contenitore di elementi di pagina HTML inserito in una pagina Web. L'uso dei livelli permette di avere maggiore controllo e flessibilità sulle pagine Web e di renderle più dinamiche. La funzione dei livelli, infatti, è quella di dare ai Web designer lo stesso controllo e la stessa flessibilità di cui dispone chi si occupa di progettazione per la stampa tradizionale.
È possibile disporre i livelli uno sopra l'altro, nasconderne alcuni e visualizzarne altri o spostarli sullo schermo mediante una linea temporale. Ad esempio, è possibile collocare un'immagine di sfondo su un livello e sovrapporre a quest'ultimo un altro livello che contiene un testo. Oppure, si possono fare apparire delle immagini su una pagina e quindi farle dissolvere gradualmente. Tutto questo può essere ottenuto usando i livelli in Dreamweaver, senza dover scrivere codice JavaScript o HTML.
Un possibile svantaggio legato all'uso dei livelli in una pagina Web è legato al fatto che i browser meno recenti difficilmente sono in grado di visualizzarli. Solo Internet Explorer 4.0 e Firefox 4.0 (e le versioni successive) consentono di visualizzare i livelli, e non sempre in maniera uniforme. Per consentire a chiunque di visualizzare una pagina Web, è possibile abbinare l'uso dei livelli a quello delle tabelle: il layout di pagina viene progettato con i livelli, i quali vengono poi convertiti in tabelle. Per ulteriori informazioni, vedere Uso delle tabelle e dei livelli per il layout.
Nota: per lavorare con il layout di pagina, si consiglia di usare la vista Layout (vedere Layout - Panoramica), che permette di progettare più facilmente il layout impiegando le tabelle come struttura di base.
|