Determinazione della directory host del sito web remoto (solo FTP)
La directory host specificata nella finestra di dialogo Definizione del sito web
(vedere Associazione di un sito web remoto
ad un sito web locale) deve essere la stessa della cartella principale del sito web
locale. Se la struttura del sito web remoto non corrisponde a quella del sito web locale,
i file vengono caricati nella posizione sbagliata e non sono visibili ai visitatori
del sito web. Inoltre, i percorsi delle immagini e dei collegamenti vengono interrotti.
La directory principale remota deve esistere prima che Dreamweaver possa connettersi ad essa. Se per il sito web non è presente una directory principale sul server remoto, crearne una prima di fare il tentativo di connessione o rivolgersi all'amministratore del server.
Se non si è sicuri di ciò che va inserito nel campo Directory host, provare a lasciarlo vuoto. Su alcuni server, la directory principale è la stessa directory a cui ci si connette inizialmente con l'FTP. Per scoprirlo, connettersi al server. In una cartella avente per nome public_html, www o il nome di accesso dell'utente viene visualizzato nella vista File remoto della finestra Sito: probabilmente si tratta della directory da usare nel campo Directory host. Annotare il nome della directory, disconnettersi e riaprire la finestra di dialogo Definizione del sito web. Quindi, immettere il nome della directory nel campo Directory host e riconnettersi.
|