Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Pianificazione e impostazione del sito web > Pianificazione e progettazione di un sito web > Organizzazione della struttura del sito web

 

Organizzazione della struttura del sito web


Una precisa organizzazione iniziale del sito web permette di risparmiare tempo e frustrazioni successivamente. Se si inizia a creare documenti senza riflettere sulla loro ubicazione all'interno della gerarchia delle cartelle, si rischia di trovarsi con una cartella di dimensioni eccessive o con i file ad essa relativi sparpagliati in decine di cartelle dai nomi simili.

Il metodo tradizionale per impostare un sito web consiste nel creare una cartella sul disco locale che contenga tutti i file del sito web (definito sito web locale) e creare e modificare i documenti al suo interno. Successivamente, tali file vengono copiati su un server Web, una volta che il sito web è pronto per la pubblicazione e per essere visualizzato dal pubblico. Questo approccio è preferibile rispetto al creare e modificare i file direttamente sul sito web Web pubblico, poiché permette di verificare le modifiche sul sito web locale prima di renderle presenti al pubblico e di caricare in una sola volta i file del sito web locale sul sito web pubblico.

Vedere Uso di Dreamweaver per impostare un nuovo sito web per coordinare il sito web locale con Dreamweaver. Una volta impostato il sito web locale con Dreamweaver, è più facile ad esempio gestire i file e i collegamenti del sito web o aggiornare le pagine.

Suddividere il sito web in categorie e collocare ogni gruppo di pagine correlate nella stessa cartella: nel caso di un sito web aziendale, le pagine relative ai comunicati stampa, alle informazioni di contatto e alle offerte di lavoro potrebbero trovarsi tutte in una cartella, separate dalla cartella che contiene le pagine del catalogo online. Se necessario, usare delle sottocartelle. Questo tipo di organizzazione rende più facile la gestione e la navigazione del sito web.

Decidere dove collocare elementi particolari come le immagini e i file audio. È comodo sistemare tutte le immagini in un'unica posizione, in modo che sia facile trovare un'immagine quando si vuole inserirla in una pagina. A volte, i designer sistemano tutti gli elementi non HTML usabili per il sito web in una cartella chiamata Risorse, che può a sua volta contenere altre cartelle: ad esempio, un cartella Immagini, una cartella Shockwave e una cartella Suoni. Se invece non ci sono molti elementi in comune tra i vari gruppi, è possibile avere una cartella Risorse indipendente per ciascun gruppo di pagine del sito web correlate.

Utilizzare la stessa struttura per il sito web locale e il sito web remoto. Il sito web locale e il sito web Web remoto devono avere la stessa struttura. Se si crea un sito web locale mediante Dreamweaver e successivamente si carica tutto sul sito web remoto, Dreamweaver fa sì che la struttura locale venga esattamente duplicata sul sito web remoto.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489