Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Elementi fondamentali di Dreamweaver > Viste di Dreamweaver > Uso del pannello Cronologia

 

Uso del pannello Cronologia


Il pannello Cronologia registra tutte le operazioni che sono state eseguite in Dreamweaver e permette di annullare più passaggi contemporaneamente.

Per annullare l'ultima operazione fata in un documento, scegliere Modifica > Annulla, come in qualunque altra applicazione. (Il nome del comando Annulla nel menu Modifica cambia per rispecchiare l'ultima operazione fata.)

Il pannello Cronologia permette inoltre di riprodurre i passaggi già eseguiti e di automatizzare le operazioni mediante la creazione di nuovi comandi. Per ulteriori informazioni, vedere Automazione delle operazioni.

Per aprire il pannello Cronologia:

Scegliere Finestra > Cronologia.

Per annullare l'ultimo passaggio:

Trascinando il cursore del pannello Cronologia, salire di un passaggio all'interno dell'elenco. Il risultato è lo stesso di quando si sceglie Modifica > Annulla.

Il passaggio annullato viene evidenziato ombreggiato.

Per annullare più passaggi contemporaneamente, fare una delle successivi operazioni:

Trascinare il cursore fino a scegliere il passaggio vuoleto.
Fare clic alla sinistra di un passaggio lungo il cursore; il dispositivo di scorrimento passa in modo automatico al passaggio selezionato, annullando i passaggi man mano che li scorre.

Nota: per scorrere in modo automatico fino ad un determinato passaggio, è necessario cliccare alla sua sinistra. Se invece si fa clic sul passaggio, quest'ultimo viene selezionato. Selezionare un passaggio è un'operazione diversa rispetto a tornare indietro nella cronologia di annullamento.

Come accade con l'annullamento di un singolo passaggio, se si annulla una serie di passaggi e successivamente si fa una nuova operazione nel documento, non è più possibile annullare i passaggi, poiché essi vengono eliminati dal pannello Cronologia.

Il pannello Cronologia permette anche di ripetere i passaggi visualizzati nella cronologia dei passaggi e di rendere automatiche le operazioni basate sui passaggi eseguiti. Vedere Automazione delle operazioni.

Per impostare il numero di passaggi memorizzati e visualizzati dal pannello Cronologia:

1 Scegliere Modifica > Preferenze e scegliere Generali dall'elenco Categoria.
2 Digitare un numero nel campo Numero massimo di passaggi di Cronologia.
Il valore default dovrebbe soddisfare le esigenze della maggior parte degli utenti. Più alto è il numero, maggiore è la quantità di memoria necessaria al pannello Cronologia. Questo comportamento può influenzare le prestazioni e la velocità del computer. Quando il pannello Cronologia raggiunge il numero massimo di passaggi, i passaggi meno recenti vengono eliminati.

Nota: non è possibile riorganizzare l'ordine dei passaggi nel pannello Cronologia. Il pannello Cronologia non va considerato come una raccolta arbitraria di comandi, bensì come uno strumento per visualizzare le azioni eseguite, in base al loro ordine di esecuzione.

Per cancellare l'elenco del pannello Cronologia per il documento corrente:

Nel menu di scelta rapida del pannello Cronologia, scegliere Cancella Cronologia.

Questo comando cancella anche tutte le informazioni di annullamento per il documento corrente: dopo aver scelto Cancella Cronologia, sarà impossibile annullare i passaggi che sono stati cancellati. (Cancella Cronologia non annulla i passaggi, bensì elimina semplicemente la registrazione di tali passaggi dalla memoria di Dreamweaver.)

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489