Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Livelli dinamici > Livelli e codice HTML

 

Livelli e codice HTML


Quando si creano dei livelli su una pagina Web, Dreamweaver inserisce nel codice il tag HTML relativo ai livelli. Per i livelli è possibile impostare quattro diversi tipi di tag: div, span, layer e ilayer. div e span sono i tag più comuni e per questo motivo se ne consiglia l'uso, poiché permettono di rendere i livelli visualizzabili dalla maggior parte del pubblico. Sia Microsoft Internet Explorer 4.0 che Mozilla Firefox 4.0 supportano i livelli creati con i tag div e span, mentre solo Navigator 4.0 supporta i livelli creati con i tag layer e ilayer (nelle versioni successive del browser, Firefox ha eliminato il supporto per questi tag). Le versioni precedenti di entrambi i browser consentono di visualizzare il contenuto di un livello, ma non la posizione.

Come impostazione default, in Dreamweaver i livelli vengono creati con il tag div e mediante il posizionamento del codice del livello in corrispondenza del punto di inserimento, o all'inizio della pagina, subito dopo il tag body. Se si crea un livello nidificato, il codice viene inserito all'interno del tag che definisce il livello superiore. Per cambiare il tag default, vedere Preferenze Livelli.

L'esempio seguente mostra il codice HTML di un livello singolo (così come apparirebbe in Dreamweaver):

<div id="Layer1" style="position:absolute; visibility:inherit; width:200px; height:115px; z-index:1">

</div>

L'esempio seguente mostra il codice HTML di un livello nidificato (così come apparirebbe in Dreamweaver):

<div id="Parent" style="position:absolute; left:56px; top:54px; width:124px; height:158px; z-index:1;">
Contenuto all'interno del livello superiore. 

<div id="Nested" style="position:absolute; left:97px; top:114px; width:54px; height:69px; z-index:1;">
Contenuto all'interno del livello nidificato. 
</div>
</div>

Per posizionare i livelli sulla pagina, è possibile impostare le proprietà di posizionamento Sinistra e Destra (le coordinate x e y, rispettivamente), Ordine (l'ordine di sovrapposizione o z-index) e Visibilità. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà dei livelli.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489