|
Proprietà delle tabelle
Quando è selezionata una tabella, la finestra di ispezione Proprietà ne mostra le proprietà.
È anche possibile usare il comando Formatta tabella per applicare rapidamente un layout preimpostato ad una tabella selezionata. Vedere Uso di uno schema di struttura per formattare una tabella.
Per impostare le proprietà di una tabella:
1 |
Selezionare la tabella. |
2 |
Scegliere Finestra > Proprietà per aprire la finestra di ispezione Proprietà. Per visualizzare tutte le proprietà, cliccare sulla freccia situata nell'angolo inferiore destro della finestra.
|
 |
|
Per assegnare un nome alla tabella:
 |
Nel campo Nome tabella, digitare un nome per la tabella. |
Per scegliere le opzioni di layout di una tabella:
 |
Nei campi Righe e Colonne, specificare il numero di righe e colonne vuolete per la tabella. |
 |
Nei campi La e Al, specificare la larghezza e l'altezza della tabella in pixel o come percentuale della finestra del browser. In genere, non è necessario impostare l'altezza. |
 |
Utilizzare il campo Allinea per specificare in che modo una tabella viene allineata agli altri elementi dello stesso paragrafo, come il testo o le immagini. Le opzioni Allinea a sinistra e Allinea a destra allineano la tabella rispettivamente a sinistra e a destra degli altri elementi, mentre Allinea al centro centra la tabella. Una tabella può essere allineata a sinistra, allineata a destra e centrata rispetto agli altri elementi della pagina o ad essa può essere applicato l'allineamento default del browser. |
 |
Utilizzare i pulsanti Annulla altezza celle e Annulla larghezza celle per eliminare dalla tabella rispettivamente tutti i valori di altezza delle righe e di larghezza delle colonne. |
 |
Utilizzare il pulsante Converti larghezza celle in pixel per convertire la larghezza della tabella da percentuale della finestra del browser alla larghezza corrente in pixel. |
 |
Viceversa, per convertire una larghezza espressa in pixel in una percentuale della finestra del browser, scegliere Converti larghezza celle in percentuali. |
Per impostare il margine e la spaziature delle celle, scegliere una delle successivi opzioni:
 |
Nel campo MargCell, specificare la distanza in pixel tra il contenuto e il bordo della cella. |
 |
Nel campo SpazCell, specificare la distanza in pixel tra le celle della tabella. |
Quando non si assegnano valori specifici alle opzioni SpazCell e MargCell, la tabella viene visualizzata sia in Mozilla Firefox o Microsoft Internet Explorer che in Dreamweaver come se le due opzioni fossero impostate rispettivamente su 2 e su 1.
Per impostare i bordi della tabella, scegliere una delle successivi opzioni:
 |
Nel campo Bordo, specificare lo spessore in pixel del bordo della tabella. Nella maggior parte dei browser, il bordo viene visualizzato con una linea tridimensionale. |
|
Se la tabella viene usata per impostare il layout della pagina, specificare 0 per questa opzione. Per poter visualizzare i bordi delle celle e della tabella quando l'opzione Bordo è impostata su 0, scegliere Visualizza > Riferimenti visivi > Bordi delle tabelle. |
 |
Utilizzare il campo Colore bordo per scegliere un colore per il bordo dell'intera tabella. |
 |
Utilizzare le opzioni Col sfondo per scegliere l'immagine o il colore di sfondo per la tabella. |
 |
Utilizzare il campo Immagine sfondo per scegliere l'immagine di sfondo per la tabella. |
|