|
Creazione di contenuto interattivo con ActionScript > Creazione dei controlli audio
Creazione dei controlli audio
Per controllare i suoni in un filmato, usare l'oggetto Sound predefinito. Per usare i metodi dell'oggetto Sound, è necessario dapprima creare un nuovo oggetto Sound. Quindi è possibile usare il metodo attachSound per inserire un suono della libreria in un filmato mentre il filmato è in esecuzione. Il metodo setVolume dell'oggetto Sound controlla il volume, mentre il metodo setPan regola il bilanciamento destro e sinistro dell'audio.
Per associare un suono a una linea temporale:
1 |
Scegliere File > Importa per importare un suono. |
2 |
Selezionare il suono nella libreria e scegliere Concatenamento dal menu Opzioni. |
3 |
Selezionare Esporta questo simbolo e assegnare al suono l'identificatore mySound. |
4 |
Selezionare il fotogramma 1 nella linea temporale principale, quindi scegliere Finestra > Azioni. |
5 |
Trascinare l'azione set variable dalla lista nel riquadro a sinistra nella finestra di script a destra. |
6 |
Immettere s nella casella Valore. |
7 |
Nella lista nel riquadro a sinistra, selezionare Oggetti, quindi Sound e trascinare new Sound nella casella Valore. |
|
Il codice generato dovrebbe assomigliare al seguente: |
|
s = new Sound(); |
8 |
Fare doppio clic sull'azione evaluate nella lista nel riquadro sinistro. |
9 |
Immettere s nella casella Espressione. |
10 |
Nella categoria Oggetti della lista nel riquadro a sinistra, selezionare Sound, quindi trascinare attachSound nella casella Espressione. |
11 |
Immettere "mySound" nell'argomento ID di attachSound . |
12 |
Fare doppio clic sull'azione evaluate nella lista nel riquadro sinistro. |
13 |
Immettere s nella casella Espressione. |
14 |
Nella categoria Oggetti selezionare Sound, quindi trascinare start nella casella Espressione. |
|
Il codice generato dovrebbe assomigliare al seguente: |
|
s = new Sound();
s.attachSound("mySound");
s.start(); |
15 |
Scegliere Controlli > Prova filmato per sentire il suono. |
 |
|
Per creare un controllo scorrevole del volume:
1 |
Trascinare un pulsante sullo stage. |
2 |
Selezionare il pulsante e scegliere Inserisci > Converti in simbolo. Scegliere il comportamento del clip filmato. |
|
In questo modo si crea un clip filmato con il pulsante nel primo fotogramma. |
3 |
Selezionare il clip filmato e scegliere Modifica > Modifica simbolo. |
4 |
Selezionare il pulsante e scegliere Finestra > Azioni. |
5 |
Immettere le azioni seguenti: |
|
on (press) {
startDrag ("", false, left, top, right, bottom);
dragging = true;
}
on (release, releaseOutside) {
stopDrag ();
dragging = false;
} |
|
I parametri left , top , right e bottom di startDrag sono variabili impostate in un'azione clip. |
6 |
Scegliere Modifica > Modifica filmato per tornare alla linea temporale principale. |
7 |
Selezionare il clip filmato sullo stage. |
8 |
Immettere le azioni seguenti: |
|
onClipEvent (load) {
top=_y;
left=_x;
right=_x;
bottom=_y+100;
}
onClipEvent(enterFrame){
if (dragging==true){
_root.s.setVolume(100-(_y-top));
}
} |
9 |
Scegliere Controlli > Prova filmato per usare il cursore del volume. |
 |
|
Per creare un controllo scorrevole del bilanciamento:
1 |
Trascinare un pulsante sullo stage. |
2 |
Selezionare il pulsante e scegliere Inserisci > Converti in simbolo. Scegliere la proprietà del clip filmato. |
3 |
Selezionare il clip filmato e scegliere Modifica > Modifica simbolo. |
4 |
Selezionare il pulsante e scegliere Finestra > Azioni. |
5 |
Immettere le azioni seguenti: |
|
on (press) {
startDrag ("", false, left, top, right, bottom);
dragging = true;
}
on (release, releaseOutside) {
stopDrag ();
dragging = false;
} |
|
I parametri left , top , right e bottom di startDrag sono variabili impostate in un'azione clip. |
6 |
Scegliere Modifica > Modifica filmato per tornare alla linea temporale principale. |
7 |
Selezionare il clip filmato sullo stage. |
8 |
Immettere le azioni seguenti: |
|
onClipEvent(load){
top=_y;
bottom=_y;
left=_x-50;
right=_x+50;
center=_x;
}
onClipEvent(enterFrame){
if (dragging==true){
_root.s.setPan((_x-center)*2);
}
} |
9 |
Scegliere Controlli > Prova filmato per usare il cursore del bilanciamento. |
 |
|
Per ulteriori informazioni sui metodi dell'oggetto Sound, vedere le voci corrispondenti nel Dizionario di ActionScript.
|