Creazione di contenuto interattivo con ActionScript > Rilevamento dei tasti premuti
Rilevamento dei tasti premuti
È possibile usare i metodi dell'oggetto Key predefinito per rilevare l'ultimo tasto premuto dall'utente. L'oggetto Key non richiede una funzione di costruzione. Per usarne i metodi è sufficiente chiamare l'oggetto stesso come nell'esempio seguente:
Key.getCode();
È possibile ottenere i codici di tasto virtuale o i valori ASCII dei tasti premuti:
 |
Per ottenere il codice di tasto virtuale dell'ultimo tasto premuto, usare il metodo getCode . |
 |
Per ottenere il valore ASCII dell'ultimo tasto premuto, usare il metodo getAscii . |
Il codice di tasto virtuale viene assegnato a ciascun tasto fisico di una tastiera. Ad esempio, il codice di tasto virtuale del tasto freccia sinistra è 37. Usando il codice di tasto virtuale si garantisce che i controlli del filmato sono gli stessi su tutte le tastiere indipendentemente dal linguaggio o dalla piattaforma.
I valori ASCII (American Standard Code for Information Interchange) sono assegnati ai primi 127 caratteri di ogni set di caratteri e forniscono informazioni sul carattere visualizzato sullo schermo. Ad esempio, la lettera "A" e la lettera "a" hanno valori ASCII diversi.
Un uso comune di Key.getCode è in un gestore onClipEvent . Passando keyDown come parametro, il gestore ordina ad ActionScript di rilevare il valore dell'ultimo tasto premuto solo quando il tasto viene effettivamente premuto. Questo esempio usa Key.getCode per creare i controlli di navigazione per la nave spaziale.È possibile usare i tasti freccia per spostare la nave spaziale nel filmato.
Per creare i controlli della tastiera per un filmato:
1 |
Decidere quali tasti usare e determinare i codici dei tasti virtuali usando uno degli approcci seguenti: |
 |
Consultare la lista dei codici tasto in Tasti della tastiera e valori dei codici tasto: panoramica. |
 |
Usare una costante dell'oggetto Key. Nel pannello Azioni, nella lista nel riquadro a sinistra, selezionare Oggetti, quindi Key. Le costanti sono elencate tutte in maiuscolo. |
 |
Assegnare l'azione clip seguente, quindi scegliere Controlli > Prova filmato e premere il tasto desiderato: |
|
onClipEvent(keyDown) {
trace(Key.getCode());
} |
2 |
Selezionare un clip filmato sullo stage. |
3 |
Scegliere Finestra > Azioni. |
4 |
Fare doppio clic sull'azione onClipEvent nella categoria Azioni della lista nel riquadro sinistro. |
5 |
Scegliere l'evento Key down nel riquadro dei parametri. |
6 |
Fare doppio clic sull'azione if nella categoria Azioni della lista nel riquadro sinistro. |
7 |
Fare clic sul parametro Condizione, quindi selezionare Oggetti, quindi Key e getCode . |
8 |
Fare doppio clic sull'operatore di uguaglianza (== ) nella categoria Operatori della lista nel riquadro sinistro. |
9 |
Immettere il codice di tasto virtuale a destra dell'operatore di uguaglianza. |
|
Il codice generato dovrebbe assomigliare al seguente: |
|
onClipEvent(keyDown) {
if (Key.getCode() == 32) {
}
} |
10 |
Selezionare un'azione da eseguire se viene premuto il tasto corretto. |
|
Ad esempio, l'azione seguente causa lo spostamento della linea temporale principale al fotogramma successivo quando viene premuta la barra spaziatrice (32): |
|
onClipEvent(keyDown) {
if (Key.getCode() == 32) {
nextFrame();
}
} |
 |
|
Per ulteriori informazioni sui metodi dell'oggetto Key, vedere le voci corrispondenti nel Dizionario di ActionScript.
|