Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Creazione di script con ActionScript > Informazioni sui tipi di dati

Informazioni sui tipi di dati


Un tipo di dati descrive il tipo di informazioni che possono essere contenute in una variabile o in un elemento di ActionScript. Esistono due categorie di tipi di dati: tipi di dati di base e tipi di dati puntatore. I tipi di dati di base (stringa, numerico e booleano) hanno un valore costante, per cui possono contenere il valore effettivo dell'elemento che rappresentano. I tipi di dati puntatore (clip filmato e oggetto) hanno valori variabili, per cui contengono riferimenti al valore effettivo dell'elemento. In determinate situazioni, le variabili contenenti tipi di dati di base funzionano diversamente da quelle contenenti tipi di dati puntatore. Consultare Uso di variabili in uno script.

Ogni tipo di dati dispone di regole proprie. I tipi di dati sono elencati di seguito. Sono compresi riferimenti a ulteriori informazioni relative ad alcuni tipi di dati.


 
String

Una stringa è una sequenza di caratteri quali lettere, numeri e caratteri di punteggiatura. Per inserire stringhe in un'istruzione ActionScript è necessario racchiuderle tra virgolette singole o doppie. Le stringhe vengono gestite come caratteri e non come variabili. Ad esempio, nell'istruzione seguente "L7" è una stringa:

favoriteBand = "L7";

È possibile usare l'operatore di addizione (+) per concatenare (unire) due stringhe. In ActionScript gli spazi all'inizio o alla fine della stringa sono considerati parte integrante della stringa. La seguente espressione comprende uno spazio dopo la virgola:

greeting = "Welcome, " + firstName;

Sebbene in ActionScript la distinzione tra maiuscole e minuscole non sia applicata nei riferimenti a variabili, nomi di istanza ed etichette di fotogrammi, viene applicata ai valori di tipo stringa. Ad esempio, le due istruzioni seguenti inseriscono elementi di testo distinti nelle variabili campo di testo specificate, in quanto "Hello" e "HELLO" sono stringhe.

invoice.display = "Hello";
invoice.display = "HELLO";

Per inserire virgolette nelle stringhe, farle precedere da un carattere barra rovesciata (\). Questa operazione è detta assegnazione di una sequenza di escape a un carattere. In ActionScript alcuni caratteri possono essere rappresentati soltanto tramite le relative sequenze di escape. La tabella seguente elenca tutti i caratteri escape di ActionScript:
Sequenza di escape Carattere

\b

Backspace (ASCII 8)

\f

Avanzamento pagina (ASCII 12)

\n

Avanzamento riga (ASCII 10)

\r

Ritorno a capo (ASCII 13)

\t

Tabulazione (ASCII 9)

\"

Virgolette doppie

\'

Virgolette semplici

\\

Barra rovesciata

\000 - \377

Byte specificato in formato ottale

\x00 - \xFF

Byte specificato in formato esadecimale

\u0000 - \uFFFF

Carattere Unicode a 16 bit specificato in esadecimale



 
Number

Il tipo di dati numerico corrisponde a un numero in virgola mobile e a doppia precisione. È possibile gestire i valori numerici tramite gli operatori aritmetici di addizione (+), sottrazione (-), moltiplicazione, (*), divisione (/), modulo (%), incremento (++) e decremento (--). È inoltre possibile gestire i valori numerici tramite i metodi dell'oggetto predefinito Math. Nell'esempio seguente il metodo sqrt (radice quadrata) viene usato per restituire la radice quadrata del numero 100:

Math.sqrt(100);

Consultare Operatori numerici.


 
Boolean

Un valore booleano è un valore che risulta true (vero) o false (falso). In ActionScript i valori true e false vengono convertiti in 1 e 0 quando appropriato. I valori booleani vengono usati spesso in congiunzione con gli operatori logici in istruzioni di ActionScript che eseguono confronti per il controllo del flusso di uno script. Ad esempio, nello script seguente il filmato viene riprodotto se la variabile password è true:

onClipEvent(enterFrame) {
    if ((userName == true) && (password == true)){
        play();
    }
}

Consultare Uso di istruzioni if e Operatori logici.


 
Object

Un oggetto è un insieme di proprietà. Ogni proprietà è provvista di un nome e di un valore. Il valore di una proprietà può essere qualsiasi tipo di dati Flash, compreso il tipo di dati oggetto. Di conseguenza è possibile definire oggetti all'interno di altri oggetti, ossia annidarli. Per specificare gli oggetti e le relative proprietà, usare l'operatore punto (.). Ad esempio, nel codice seguente hoursWorked è una proprietà di weeklyStats, che è a sua volta una proprietà di employee:

employee.weeklyStats.hoursWorked

È possibile usare gli oggetti predefiniti di ActionScript per accedere a informazioni specifiche e gestirle. Ad esempio, l'oggetto Math dispone di metodi che eseguono operazioni matematiche sui numeri passati all'oggetto stesso. Questo esempio usa il metodo sqrt:

squareRoot = Math.sqrt(100);

L'oggetto ActionScript MovieClip dispone di metodi che consentono di controllare istanze del simbolo clip filmato nello stage. Questo esempio usa i metodi play e nextFrame:

mcInstanceName.play();
mc2InstanceName.nextFrame();

È inoltre possibile creare oggetti personalizzati e organizzare le informazioni del filmato. Per aggiungere interattività a un filmato tramite ActionScript è necessario disporre di varie informazioni: ad esempio un nome utente, la velocità di una palla, il nome delle voci in un carrello, il numero di fotogrammi caricati, il codice postale dell'utente o l'ultimo tasto premuto. La creazione di oggetti personalizzati consente di organizzare le informazioni in gruppi, di semplificare gli script e di riusare gli script. Per ulteriori informazioni, consultare Uso di oggetti personalizzati.


 
Clip filmato

I clip filmato sono simboli che consentono la riproduzione di animazioni in un filmato Flash. Il tipo di dati clip filmato è l'unico tipo di dati che fa riferimento a un elemento grafico. Tale tipo di dati consente il controllo dei simboli clip filmato tramite i metodi dell'oggetto MovieClip. È possibile chiamare i metodi tramite l'operatore (.), come nell'esempio seguente:

myClip.startDrag(true);
parentClip.childClip.getURL( "http://www.macromedia.com/support/" + product);


Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489