|
Pubblicazione ed esportazione > Ottimizzazione dei filmati
Ottimizzazione dei filmati
Maggiore è la dimensione del file del filmato, maggiore è il tempo di scaricamento richiesto e più lenta è la riproduzione del filmato. È possibile eseguire diverse operazioni per preparare il filmato per una riproduzione ottimale. Come parte del processo di pubblicazione, Flash esegue automaticamente l'ottimizzazione dei filmati, rilevando forme doppie durante l'esportazione, che sostituisce con una sola forma nel file, e convertendo gruppi annidati in singoli gruppi.
Prima di esportare un filmato, è possibile ottimizzarlo ulteriormente usando diverse strategie per ridurne la dimensione. Quando si apportano modifiche, provare il filmato su numerosi computer, sistemi operativi e collegamenti Internet diversi.
Per ottimizzare i filmati in generale:
 |
Usare simboli, animati o di altro tipo, per ogni elemento che appare più di una volta. |
 |
Se possibile, usare animazioni interpolate, che occupano meno spazio rispetto a una serie di fotogrammi chiave. |
 |
Per le sequenze di animazione usare clip filmato invece di simboli grafici. |
 |
Limitare l'area di cambiamento in ogni fotogramma chiave; provvedere affinché l'azione abbia luogo in un'area il più ridotta possibile. |
 |
Evitare animazioni con elementi bitmap; usare le immagini bitmap solo come sfondo o elementi statici. |
 |
Se possibile, per l'audio usare MP3, il formato audio con dimensioni più ridotte. |
Per ottimizzare gli elementi e le linee:
 |
Raggruppare il più possibile gli elementi. |
 |
Usare i livelli per separare gli elementi che cambiano nel corso dell'animazione da quelli che rimangono inalterati. |
 |
Usare Elabora > Curve > Ottimizza per ridurre al minimo il numero di linee separate che sono usate per descrivere le forme. |
 |
Limitare il numero di tipi di linee speciali, quali quelle tratteggiate, punteggiate, irregolari e così via. Le linee uniformi richiedono meno memoria. Le linee create con lo strumento Matita richiedono meno memoria dei tratti a pennello. |
Per ottimizzare il testo e i caratteri:
 |
Limitare il numero dei caratteri e degli stili dei caratteri. Usare i caratteri incorporati moderatamente, in quanto aumentano la dimensione del file. |
 |
Nella finestra di dialogo Proprietà campo testo selezionare solo i caratteri necessari invece di includere l'intero carattere. |
Per ottimizzare i colori:
 |
Usare il pannello Effetto, accessibile scegliendo Finestra > Pannelli > Effetto, per creare più istanze colorate diverse di un unico simbolo. |
 |
Usare Mixer colori, accessibile scegliendo Finestra > Pannelli > Mixer, per fare corrispondere la tavolozza dei colori del filmato a quella specifica del browser. |
 |
Usare moderatamente le sfumature. Il riempimento di un'area con un colore sfumato richiede circa 50 byte in più del riempimento con un colore uniforme. |
 |
Usare la trasparenza alfa moderatamente, in quanto può rallentare la riproduzione. |
|