|
Creazione di filmati interattivi > Uso delle azioni principali per navigazione e interazione > Controllo di Flash Player
Controllo di Flash Player
L'azione FSCommand consente di controllare la versione autonoma di Flash Player.
L'azione consente inoltre di inviare messaggi all'applicazione host di Flash Player, ad esempio, JavaScript in un browser Web, Director, Visual Basic, Visual C++ e altri programmi che supportano i controlli ActiveX. Per ulteriori informazioni sull'invio di messaggi ad altre applicazioni con FSCommand, vedere il relativo argomento nella Guida di ActionScript.
Per controllare la riproduzione di un filmato come proiettore:
1 |
Selezionare il fotogramma, l'istanza di pulsante o di clip filmato a cui assegnare l'azione. |
2 |
Scegliere Finestra > Azioni per visualizzare il pannello Azioni. |
3 |
Nella lista nel riquadro a sinistra, fare clic sulla categoria Azioni principali per visualizzarne il contenuto, quindi selezionare l'azione FS Command. |
4 |
Nella sezione dei parametri, scegliere un'opzione di controllo dal menu a comparsa Comandi per lettore autonomo: |
 |
Esci per chiudere il proiettore di filmati. |
 |
Esegui per avviare un'applicazione dall'interno del proiettore. Immettere il percorso dell'applicazione nel campo Argomenti. |
 |
Schermo intero [True/False] per controllare la visualizzazione del proiettore. Nel campo Argomenti immettere True per visualizzare l'animazione a tutto schermo oppure False per la visualizzazione normale. |
 |
Consenti modifica in scala [True/False] per controllare la modifica delle proporzioni del filmato. Nel campo Argomenti immettere True per adattare l'animazione al lettore oppure False per visualizzare l'animazione senza ridimensionarla. |
 |
Mostra menu [True/False] per controllare le voci del menu a comparsa. Nel campo Argomenti immettere True per visualizzare tutte le voci di menu di scelta rapida o False per nascondere la barra dei menu. |
|
È inoltre possibile digitare le opzioni nei campi Comando o Argomenti oppure immetterle sotto forma di espressioni. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida di ActionScript. |
 |
|
 |