Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Uso dei livelli > Modifica dei livelli

Modifica dei livelli


Per disegnare, colorare o modificare altrimenti un livello, è necessario selezionarlo per renderlo attivo. Un'icona a forma di matita accanto al nome di un livello indica che il livello è attivo. Sebbene sia consentito selezionare più livelli alla volta, è possibile attivare un solo livello per volta. È possibile rinominare, copiare ed eliminare i livelli. È possibile cambiare l'ordine dei livelli o bloccarli per impedirne la modifica.

È possibile nascondere i livelli o visualizzarne il contenuto come contorni mentre si modificano altri livelli per mantenere sgombra l'area di lavoro. Consultare Visualizzazione dei livelli.

Per selezionare un livello, eseguire una delle operazioni descritte:

Fare clic sul nome del livello nella linea temporale.
Nella linea temporale fare clic su un fotogramma del livello che si desidera selezionare.
Selezionare un oggetto sullo stage che è situato sul livello che si desidera selezionare.

Per selezionare due o più livelli, eseguire una delle operazioni descritte:

Per selezionare livelli adiacenti, fare clic tenendo premuto il tasto Maiusc sui nomi dei livelli nella linea temporale.
Per selezionare livelli non adiacenti, fare clic tenendo premuto il tasto Ctrl (Windows) o il tasto Comando (Macintosh) sui nomi dei livelli nella linea temporale.

Per impostazione predefinita i nomi dei nuovi livelli vengono assegnati in base all'ordine di creazione: Livello 1, Livello 2 e così via. È possibile rinominare i livelli in modo che riflettano meglio il loro contenuto.

Per rinominare un livello, eseguire una delle operazioni descritte:

Fare doppio clic sul nome del livello e immettere un nuovo nome.
Fare clic con il pulsante destro del mouse o tenendo premuto il tasto Ctrl sul nome del livello e scegliere Proprietà dal menu di scelta rapida. Immettere il nuovo nome nel campo Nome, quindi fare clic su OK.
Selezionare il livello nella linea temporale, quindi scegliere Elabora > Livello. Nella finestra di dialogo Proprietà livello immettere il nuovo nome nel campo Nome, quindi fare clic su OK.

Per copiare un livello:

1 Fare clic sul nome del livello per selezionare l'intero livello.
2 Scegliere Modifica > Copia fotogrammi.
3 Fare clic sul pulsante Inserisci livello per creare un nuovo livello.
4 Fare clic sul nuovo livello e scegliere Modifica > Incolla fotogrammi.

Per eliminare un livello:

1 Selezionare il livello.
2 Eseguire una delle operazioni descritte:
Fare clic sul pulsante del cestino nella finestra Linea temporale.
Trascinare il livello sopra il pulsante del cestino.
In Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse o, in Macintosh, premere Ctrl e fare clic sul nome del livello e scegliere Elimina livello dal menu di scelta rapida.

Per bloccare o sbloccare uno o più livelli, eseguire una delle operazioni descritte:

Fare clic sulla colonna con l'icona a forma di lucchetto a destra del nome di un livello per bloccarlo. Fare di nuovo clic per sbloccare il livello.
Fare clic sull'icona a forma di lucchetto per bloccare tutti i livelli. Fare di nuovo clic per sbloccare tutti i livelli.
Trascinare il puntatore nella colonna con l'icona a forma di lucchetto per bloccare o sbloccare più livelli.
Fare clic tenendo premuto il tasto Alt (Windows) o il tasto Opzione (Macintosh) nella colonna con l'icona a forma di lucchetto a destra del nome di un livello per bloccare tutti gli altri livelli. Fare di nuovo clic nella colonna tenendo premuto il tasto Alt o il tasto Opzione per sbloccare tutti i livelli.

Per cambiare l'ordine dei livelli:

Trascinare uno o più livelli nella linea temporale.




Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489