Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Moduli > Creazione di un modulo

 

Creazione di un modulo


I moduli contengono proprietà non visibili per l'utente che specificano le modalità di elaborazione.

I moduli sono costituiti da tre elementi fondamentali:

Tag form, che comprendono l'URL dello script CGI per l'elaborazione del modulo ed il metodo di invio dei dati al server.
Campi di modulo, ovvero campi di testo, menu, caselle di controllo o pulsanti di scelta.
Per ulteriori informazioni, vedere Campi del modulo, Inserimento di caselle di controllo e pulsanti di scelta e Elenchi e menu.
Pulsante di invio, che invia i dati allo script CGI sul server.
Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un pulsante modulo di testo e Creazione di un pulsante di invio grafico.

Nota: se si cerca d'inserire un oggetto modulo senza prima avere creato il modulo, viene visualizzato un messaggio che chiede se devono essere inseriti i tag del modulo. Se si sceglie Sì, Dreamweaver crea i tag del modulo per l'oggetto.

Per aggiungere un modulo ad un documento:

1 Nel documento, portare il cursore nel punto in cui si vuole creare il modulo ed fare una delle successivi operazioni:
Nella categoria Moduli del pannello Oggetti, scegliere l'icona Inserisci modulo.
Scegliere Inserisci > Modulo.
Quando viene creato un modulo, nella finestra del documento appare un bordo rosso punteggiato. In caso contrario, controllare che sia selezionata l'opzione Visualizza > Riferimenti visivi> Elementi invisibili.
2 Nel documento, cliccare sul bordo rosso per scegliere il modulo se non è già selezionato.
3 Nel campo Nome modulo della finestra di ispezione Proprietà, inserire un nome univoco per il modulo.
L'assegnazione di un nome permette di fare riferimento al modulo o di gestirlo con un linguaggio di script, ad esempio JavaScript o VBScript.
4 Nel campo Azione, specificare il percorso dell'URL in cui risiede lo script o l'applicazione che elaborerà il modulo, fando una delle successivi operazioni:
Fare clic sull'icona della cartella e navigare fino alla cartella appropriata.
Digitare il percorso intero della cartella.
Nel caso di uno script CGI, il percorso dell'URL sarà simile all'esempio seguente:
http://www.miosito web.com/cgi-bin/process.cgi
5 Nel menu a comparsa Metodo, scegliere il metodo con cui verranno gestiti i dati del modulo.
Scegliere POST per inviare i valori del modulo nel corpo di un messaggio.
Scegliere GET per aggiungere i valori del modulo all'URL ed inviarli al server.
Nota: non usare il metodo GET per i moduli lunghi. La lunghezza massima degli URL è infatti di 8192 caratteri e, se i dati inviati superano questo limite, possono verificarsi troncamenti che determinano risultati di elaborazione inaspettati. Non usare GET nemmeno per gestire numeri di carta di credito o altre informazioni riservate, poiché questo metodo di trasmissione dei dati non è sicuro.
Scegliere Predefinito per inviare il modulo usando l'impostazione default del browser dell'utente, che generalmente è il metodo GET.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489