|
Ricerca e correzione degli errori logici
Se viene rilevato un errore logico, si apre la finestra del debugger JavaScript. Nella prima riga del codice viene inserito in modo automatico un punto di interruzione (simile ad un messaggio di avvertimento). Il debugger interrompe l'esecuzione in corrispondenza di tali punti, permettendo di visualizzare i valori degli oggetti e delle proprietà JavaScript nell'elenco delle variabili.
Dopo l'arresto del debugger in corrispondenza di un punto di interruzione, è possibile verificare il codice eseguendo un'istruzione alla volta. In tal modo, si può controllare che il programma venga eseguito correttamente. Il debugger può anche verificare l'esecuzione del codice collegato. Ad esempio, se il codice contiene un collegamento ad un file di origine, quest'ultimo viene aperto e visualizzato nella finestra del debugger JavaScript. Mentre si verifica il codice, è possibile osservare il cambiamento dei valori delle variabili all'interno del programma.
|